Acqua prelevata abusivamente: tre sanzioni e multe fino a 50mila euro

Nel corso dell’estate, anche alla luce della prolungata siccità, i carabinieri forestali hanno intensificato i controlli su eventuali captazioni abusive della risorsa idrica. Le verifiche eseguite hanno interessato sia le opere di presa delle grandi derivazioni sia i corsi d’acqua principali e secondari. In provincia di Rimini i controlli sono stati 22 e in tre occasioni sono state rilevate delle irregolarità: le sanzioni amministrative comminate possono andare da un minimo di 8.000 euro ad un massimo di 50.000. A determinare l’ammontare sarà l’Autorità competente. I tre agricoltori finiti nei guai avevano terreni a Santarcangelo e Pennabilli e prelevavano acqua per i campi dal Marecchia.
Gli attingimenti abusivi, spiegano i carabinieri forestali, specie nei mesi estivi possono generare rilevanti danni agli habitat fluviali e lacustri, con conseguente perdita della importantissima biodiversità caratterizzante il nostro territorio.
Lavoro irregolare. Nove attività sospese: ci sono 4 hotel e una paninoteca
Dj set fuori orario nel bar senza autorizzazioni. Disposta la chiusura
Retribuzioni. Rimini migliora e sfiora i 29mila euro annui
