Incarico per il presidente di Ac
Dopo tanti anni da prof Manuel Mussoni entra nella squadra delle Maestre Pie
In foto: da Sinistra Manuel Mussoni, Suor Mirella Ricci e Suor Lina Rossi

di Redazione

Mer 14 Giu 2023 15:34 ~ ultimo agg. 15:39
L’Istituto Maestre Pie dell’Addolorata è al lavoro per organizzare il nuovo anno scolastico, con una nuova squadra di lavoro e coordinatori dei docenti. Riconferme importanti e di grande professionalità quali il Professor Giovanni Pretolani, preside della scuola secondaria di primo e secondo grado e Suor Lina Rossi, già Madre Generale dell’Istituto e ora coordinatrice delle classi dell’infanzia. Sotto la loro guida negli ultimi anni c’è stato un incremento importante non solo di alunni ma di progetti innovativi e di qualità e la nascita delle classi di bilinguismo e l’Istituto professionale. A loro, da settembre, si unisce Manuel Mussoni, componente fino al 2017 dell’Assemblea nazionale dell’Azione Cattolica per il Settore Giovani e attuale presidente AC di Rimini.
A Mussoni sarà affidato il coordinamento di tutta la scuola primaria.
“Abbiamo composto un gruppo solido e unito – dichiara suor Mirella Ricci, legale rappresentante dell’Istituto Maestre Pie dell’Addolorata – composto da persone di grande professionalità, esperienza e soprattutto consapevoli del fatto che la scuola cattolica è una risorsa preziosa per l’educazione dei giovani. Essa è una “scuola della comunità cristiana” per fornire un’educazione a 360 gradi, aperta al mondo ma capace anche di offrire una visione del mondo solidamente ancorata nella fede della Chiesa. I coordinatori e tutto il corpo docente, che da anni lavora con noi, ha sempre valorizzato la ricchezza del modello educativo coerente con i valori evangelici”.
“Sono onorato di questa chiamata ad entrare nella realtà dell’Istituto Maestre Pie di Rimini – dichiara Mussoni – si tratta di un’eccellenza nel territorio sia dal punto di vista didattico che educativo. A livello professionale trovo estremamente stimolante mettermi a disposizione per questa scuola così innovativa dal punto di vista dei progetti e attenta alle dinamiche personali. Penso sia possibile creare un ambiente gioioso ed entusiasmante per gli studenti e anche per gli insegnanti. Non vedo l’ora di iniziare”.
Il polo scolastico di via F.lli Bandiera accoglie oltre quattrocento studenti: dalla scuola dell’infanzia fino al Liceo Pedagogico e all’Istituto Tecnico e da sempre punto di riferimento dei riminesi.
Altre notizie
35-32 in finale con l'Einstein
Il Liceo Cesare-Valgimigli vince "La Campanella" 2025
di Redazione
VIDEO
omicidio paganelli
Nuovo tentativo al Riesame per Dassilva: "Sono innocente"
di Lamberto Abbati
aggressione a rimini
Rapinato e picchiato al bancomat per 50 euro, il racconto della vittima
di Lamberto Abbati
VIDEO
Un oro, un argento e un bronzo
Il Centro karate Rimini-Cervia brilla al 45° Campionato nazionale Libertas
di Icaro Sport
Ecco cosa prevede l'iter
Incontro tra Aurora Immobiliare ed il sindaco: si va avanti per il nuovo "Neri"
di Icaro Sport