Indietro
menu
l'ufficialità

Ufficializzate le Bandiere Blu 2023. In provincia la perde Cattolica

In foto: la Bandiera Blu
la Bandiera Blu
di Redazione   
Tempo di lettura 4 min
Ven 12 Mag 2023 11:43 ~ ultimo agg. 31 Mag 18:11
Tempo di lettura 4 min

Dopo la fuga di notizie di qualche settimana fa, poi smentita dopo alcuni giorni dalla stessa Foundation for Environmental Education (FEE), oggi arriva l’elenco ufficiale delle Bandiere Blu assegnate per il 2023. Sono 226 le località italiane marine e lacustri che hanno ottenuto il riconoscimento di Bandiera Blu nel 2023 per la qualità del loro ambiente, 16 in più rispetto alle 210 dello scorso anno: sono 17 i nuovi ingressi. Un solo Comune non è stato confermato, Cattolica.

In provincia di Rimini ci sono Bellaria Igea Marina (spiaggia di Igea Marina), Riccione (Riccione nord e centro, Riccione sud – Rio Costa) e Misano (Parco Mare Nord, Misano Centro, Porto Verde). In provincia di Forlì-Cesena Bandiera Blu per Cesenatico, Gatteo (nuova entrata) e San Mauro.

 

La soddisfazione degli amministratori dei comuni confermati:

Riccione

“E’ con grande orgoglio che possiamo annunciare che a Riccione è stata confermata la Bandiera Blu”. Lo dicono la sindaca e assessora al Turismo Daniela Angelini e l’assessore all’Ambiente Christian Andruccioli. “Si tratta di un prestigioso riconoscimento che non va soltanto all’amministrazione comunale – aggiungono – ma soprattutto al sistema città, a tutti gli operatori che contribuiscono a garantire un elevato standard della nostra offerta turistica, sia per accoglienza ma anche per rispetto dell’ambiente, promuovendo buone pratiche di sostenibilità ambientale”. “Riconosciamo il grande sforzo compiuto dalla Regione Emilia Romagna, Arpae,  Ausl ed Hera – aggiungono Angelini e Andruccioli – per tenere monitorata la qualità del nostro ecosistema marino e delle nostre acque di balneazione. Un ringraziamento particolare va inoltre al personale dell’ufficio Ambiente dell’amministrazione comunale, ai nostri operatori di spiaggia e a coloro che svolgono il servizio di salvamento con grande professionalità. Testimoniamo il nostro ringraziamento alle varie associazioni del territorio che contribuiscono sia alla tutela dell’ecosistema che all’attività di divulgazione scientifica della qualità del nostro mare, promuovendo l’eccellenza del nostro patrimonio marino”. Adesso – assicurano sindaca e assessore – “al di là dell’assegnazione di questo importante riconoscimento, rappresentato dalla Bandiera Blu, l’impegno dell’amministrazione andrà nella direzione di continuare, insieme agli altri Enti coinvolti, a tenere alta l’attenzione sull’attività di depurazione e controllo degli scarichi reflui al fine di garantire un alto livello qualitativo delle acque di balneazione. Proseguiremo inoltre nell’attività di sensibilizzazione di cittadini e ospiti della città affinché vivano l’esperienza del nostro mare come un grande patrimonio da conoscere, salvaguardare e valorizzare sempre di più”.

Misano Adriatico

“Vederci confermati, da oltre trent’anni, questo riconoscimento è motivo di grande soddisfazione – commenta il sindaco Fabrizio Piccioni – e testimonia il grande lavoro che è stato fatto dalle amministrazioni che si sono succedute negli anni, in particolare sullo sdoppiamento delle reti fognarie. Alla qualità delle acque, che è sempre un requisito fondamentale, si sono aggiunti negli ultimi anni altri criteri, ai quali riusciamo a rispondere positivamente anche grazie alla collaborazione degli imprenditori turistici”. “Le attente politiche di salvaguardia del territorio e dell’ambiente ci hanno consentito di confermare questo importante riconoscimento – aggiunge l’assessore all’ambiente Nicola Schivardi -. Continueremo a lavorare, con la collaborazione di tutti, per il consolidamento di questo obiettivo”.

 

Bellaria-Igea Marina

Questa mattina presso la sede del CNR a Roma, la nostra città ha conquistato la Bandiera Blu 2023. A rappresentare il nostro Comune, l’Assessore all’Ambiente Adele Ceccarelli. Per Bellaria Igea Marina, una delle nove destinazioni emiliano romagnole riconosciute quest’anno, il prestigioso traguardo della 15^ Bandiera Blu consecutiva.

 

Gatteo

“E’ con grande emozione che salutiamo la notizia che la Bandiera Blu tornerà a sventolare sulla nostra spiaggia – commenta il Sindaco Roberto Pari .  Penso che questo risultato sia frutto dell’attenzione che come Amministrazione abbiamo riservato e continueremo a dedicare alla qualità della nostra proposta turistica: oltre alla qualità delle acque, i continui investimenti per migliorare il sistema di raccolta differenziata, l’estensione delle aree pedonali e ztl serali di Gatteo mare, che quest’anno ampliamo ulteriormente, i servizi della nostra spiaggia sicura e accessibile a tutti, ancora di più da quest’anno grazie all’istituzione della spiaggia libera, il progetto Mare senza Barriere che stiamo portando avanti con l’Associazione Delphinos per consentire ai turisti con disabilità di entrare in acqua in sicurezza, la cura per il verde e l’arredo urbano sono a nostro avviso gli elementi decisivi per questo riconoscimento che mancava dal 2016. Un successo che condividiamo con tutti gli operatori turistici ed i cittadini, il cui aiuto è indispensabile per vivere il nostro territorio in modo più sostenibile. A tutti va il mio ringraziamento e l’invito a continuare a lavorare per mantenere alti criteri di qualità, in termini di gestione e rigenerazione ambientale e non solo.

 

Altre notizie