Comunità energetiche rinnovabili: protocollo d’intesa in regione


L’Unione europea punta sulle comunità energetiche rinnovabili per la transazione energetica.
Regione, Hera, Iren, Cna e Confartigianato hanno siglato un protocollo triennale per promuovere la diffusione delle Comunità energetiche rinnovabili. Per l’assessore allo Sviluppo economico e Green economy Vincenzo Colla è “Il nostro impegno per un’energia pulita sempre più di prossimità, autoprodotta e condivisa”
L’obiettivo delle Comunità energetiche rinnovabili è quello di avviare una collaborazione per azioni congiunte di studio, ricerca e progettazione ma anche realizzare interventi “pilota” sul territorio. Intanto si è appena concluso il bando regionale da 2 milioni di euro per sostenere il percorso di costituzione delle Comunità con 141 progetti che si sono candidati.
In particolare, la legge prevede l’erogazione di contributi e strumenti finanziari, coperti sia da risorse regionali che da risorse provenienti dai fondi europei, destinati ad accompagnare le Comunità energetiche nel loro percorso di costituzione e gestione
Il commento dell’assessore allo Sviluppo economico e Green economy Vincenzo Colla.