Il tuffo di Capodanno: in 100 a Riccione, a Torre Pedrera anche 11enne

Anche nel 2023 si rinnova la tradizione del tuffo del primo giorno dell’anno. A Riccione erano oltre cento i temerari sostenuti dal “tifo” di incoraggiamento di alcune migliaia di curiosi (tra i quali molti turisti) assiepati sulla spiaggia davanti a piazzale Roma. A dare una mano ai “nuotatori” il bel tempo e la temperatura mite. Appuntamento alle 11.30 in spiaggia, auguri di rito e poi la corsa verso il mare e il tuffo. E non sono mancati i fedelissimi, come tre signore arrivate apposta da Milano. A riscaldare i bagnanti “fuori stagione” il vin brulè post tuffo offerto dal bar Peledo insieme alla ciambella distribuita dalla Cooperativa bagnini di Riccione. L’evento è stato organizzato dall’amministrazione comunale insieme alla Cooperativa Bagnini e con la collaborazione di Capitaneria di porto, Croce Rossa di Riccione, Protezione civile e Riccione Chapter Italy.
- la corsa verso il mare
- la corsa verso il mare
- la corsa verso il mare dei tuffatori riccionesi
- Bagno di Capodanno Riccione 2023
A Torre Pedrera l’appuntamento per i temerari del bagno di capodanno era invece a mezzogiorno davanti al Presepe di sabbia. Non solo riminesi ma anche turisti arrivati da Firenze, Imola e Bergamo incitati da una calorosa folla. A tuffarsi nel gelido mare invernale anche un giovanissimo: un bambino di 11 anni. Al rientro dalle acque, un caldo ristoro offerto dal Comitato di Torre Pedrera.
- i coraggiosi “tuffatori” di Torre Pedrera
- foto di gruppo prima del tuffo
- foto in acqua a Torre Pedrera – Capodanno 2023