Indietro
menu
carambola fatale auto-moto

Tragico schianto sull’Adriatica, 61enne perde la vita

di Lamberto Abbati   
Tempo di lettura 2 min
Lun 27 Giu 2022 14:27 ~ ultimo agg. 28 Giu 13:10
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Tragico schianto sull’Adriatica, a Torre Pedrera, dove verso l’ora di pranzo un 61enne residente a Rimini, Umberto Estate, in sella ad una moto di grossa cilindrata, una Yamaha TDM 850, è rimasto vittima di una paurosa carambola.

Secondo una prima ricostruzione, il motociclista stava percorrendo via Popilia in direzione Ravenna-Ancona, quando ha impattato contro una Fiat panda che si sarebbe immessa da via della Lama. L’uomo è stato sbalzato sull’asfalto ed è finito nell’altra corsia da dove proveniva dal senso di marcia opposto una Toyota Auris. L’impatto con la seconda vettura è stato devastante e, purtroppo, fatale.

Il 61enne è stato rianimato a lungo sull’asfalto dai medici del 118, intervenuti con ambulanza e auto medicalizzata. Nonostante i disperati tentativi, per lui non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le lesioni riportate. Inutile anche l’atterraggio vicino al luogo dell’incidente dell’elisoccorso da Ravenna. Sul posto nel frattempo è arrivata anche la compagna dell’uomo, rimasta inginocchiata accanto al cadavere coperto da un lenzuolo bianco. Una scena straziante a cui hanno assistito gli automobilisti coinvolti nel mortale, sconvolti per l’accaduto, e i sanitari che fino all’ultimo hanno sperato di salvare il 61enne.

L’Adriatica è stata completamente chiusa al traffico per ore in entrambi i sensi di marcia, con conseguenti e inevitabili code. Il tratto interessato è stato riaperto intorno alle 16. La polizia Stradale si è occupata dei rilievi di rito per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

Estate, originario del napoletano, viveva a Rimini poco distante dal luogo dell’incidente ed era atteso a una riunione al centro riabilitativo “Luce sul mare”, dove lavorava come operatore socio-sanitario. A Luce sul Mare era arrivato da una decina d’anni e da non molto era diventato socio lavoratore della cooperativa.

Umberto Estate

Comprensibile lo sgomento dei colleghi quando hanno saputo il motivo dell’assenza di Umberto. “Aveva una grande capacità di mettersi a disposizione degli altri. Era sempre molto motivato, non si era fatto prendere dalla routine”, lo ricorda ancora scosso il presidente di Luce sul Mare, Massimo Marchini.

Altre notizie
di Icaro Sport