Il comune di Rimini aderisce al manifesto contro il monouso


Il Comune di Rimini aderisce al manifesto di Anci contro il monouso. Per l’assessora alla transizione ecologica Anna Montini si tratta di : “un nuovo passo che conferma l’impegno dell’amministrazione nel combattere gli sprechi e lavorare per un Adriatico e per ambiente puliti”.
L’obiettivo è ribadire l’intenzione da parte dell’amministrazione locale nel promuovere politiche sostenibili e contro il consumo dei materiali ‘usa e getta’, attraverso un impegno generale volto alla rimozione di tutte quelle barriere – tecniche, economiche e culturali – che ostacolano la transizione dal monouso al riutilizzabile. Il problema, infatti, non è la plastica, ma il monouso. Sostituire prodotti monouso con altri prodotti monouso, seppur a minor impatto ambientale, non è una soluzione coerente con la necessità di ridurre drasticamente il consumo di risorse naturali e, soprattutto, con l’entità e i tempi dei cambiamenti necessari per “ricondurre lo sviluppo sui binari della sostenibilità”.
“Da tempo come Comune di Rimini stiamo orientando le decisioni e le politiche verso un’accelerata riduzione degli oggetti di plastica monouso, ben consapevoli degli effetti devastanti di questa scorretta abitudine sul mare e sull’ambiente – commenta la Montini, assessora comunale alla transizione ecologica – Con la firma al manifesto di ANCI, stipuliamo una sorta di nuovo contratto volto a sostenere e incentivare delle pratiche meno impattanti dal punto di vista ambientale, a favore del riuso e del riciclo. E’ un tema sul quale da anni stiamo ponendo un’altissima attenzione, attraverso molteplici iniziative: dalla sensibilizzazione dell’opinione pubblica all’adozione di azioni più concrete, capaci di incidere con concretezza nel quotidiano e di cambiare delle consuetudini sbagliate. L’impegno per un Adriatico pulito e una città sempre più green è al centro del mandato e il faro di ogni politica che andiamo ad adottare”.