
Standing ovation al teatro Galli di Rimini per il regista e premio Oscar Giuseppe Tornatore, premio ad honorem Cinema e Industria 2022.
Il riconoscimento è stato consegnato dal presidente di Confindustria Roberto Bozzi in un evento condotto dalla giornalista e conduttrice Paola Saluzzi in una bella cornice di pubblico.
Un’edizione, quella del 2022, che si è tenuta in cinque giorni fitti di appuntamenti con l’obiettivo di consolidare sempre di più l’unione fra il pubblico, gli spettatori e l’industria cinematografica. Proiezioni, anteprime, incontri, momenti di formazioni e la cerimonia del Premio Cinema e Industria: tanti eventi organizzati per sostenere il settore del cinema e degli audiovisivi che purtroppo sta ancora affrontando un momento di forte difficoltà.
Inoltre, sono stati premiati Carlo Cresto-Dina per Tempesta (Premio alla produzione), Massimiliano Orfei per Vision Distribution (Premio alla distribuzione), Lorenzo Baraldi e Gianna Gissi (Premio artistico), Carlotta Cristiani (Premio al montaggio), il regista Paolo Taviani (Premio Speciale per il contenuto artistico 2022 per il film Leonora addio).
La giuria è composta da Pupi Avati Presidente e da Nicola Bassano (storico del cinema e referente Cineteca di Rimini), Gian Luca Farinelli (Direttore Cineteca di Bologna), Veronica Innocenti (docente di Economia e Marketing degli Audiovisivi, Università di Bologna), Elisa Luchetta (Cinema Fulgor), Stefano Pucci (imprenditore).
Su palco del Galli il violinista, polistrumentista e compositore Federico Mecozzi, accompagnato da Massimo Marches (chitarra), Stefano Zambardino (tastiere), Anselmo Pelliccioni (violoncello), suono e produzione a cura di Cristian Bonato, si esibirà in una performance di ispirazione cinematografica. Presenta la giornalista e conduttrice Paola Saluzzi.
La Settima Arte Cinema e Industria, promossa da Confindustria Romagna, AlmaMAter e cinema Fulgor, si conclude oggi con l’incontro dedicato (ore 10 al cinema Fulgor) con la partecipazione di Lorenzo Baraldi e Gianna Gissi che parleranno di scenografia e costumi. Seguirà proiezione de Il Marchese del Grillo.
Condotte sottomarine, lavori in corso. Danni causati anche da pesca non consentita
Torna "biglietti agli amici". Dal 27 al 29 giugno Lattanzi, Gifuni, Giordano, Ayane
