42esimo Campo Lavoro Missionario. Immagini e voci dalla prima giornata


Una bella giornata di sole ha dato il benvenuto alla 42esima edizione del Campo Lavoro Missionario. Fino a domani (domenica 3 aprile) nei sette campi allestiti in tutta la provincia proseguirà la grande raccolta di oggetti usati e materiali di recupero. Aperti anche i mercatini dell’usato in cui trovare oggetti utili e qualche curiosità. Tutto il ricavato sarà destinato a progetti di aiuto in giro per il mondo ma anche sul territorio locale. Loris Menghi e Stefano Antonini hanno raccolto alcune voci nella prima giornata
Per tutte le informazioni sulla raccolta: www.campolavoro.it
Cosa si raccoglie
Sono raccolti indumenti in buono stato, biancheria, calzature, libri, giocattoli, biciclette, elettrodomestici, oggetti per la casa, batterie al piombo, metalli e carta. Non si raccolgono mobili e legnami, materassi, vetro, tv, frigoriferi, condizionatori, pneumatici, damigiane e bombole di gas.
Dove mettere gli oggetti
Abiti e calzature in buono stato, così come libri e altri materiali possono essere raccolti dentro scatoloni oppure in sacchetti. Per giocattoli, oggetti per la casa, piccoli elettrodomestici e altri oggetti rivendibili nelle bancarelle dell’usato bisognerebbe preparare uno scatolone a parte indicando il contenuto. Rimane, poi, sempre attuale il consiglio di non inserire valori o offerte in denaro.
I centri raccolta
Saranno sette. A partire da quello di Rimini che sarà, come sempre, presso l’ex mercato ortofrutticolo sulla via Emilia, in zona Celle (questi i numeri da contattare 348-4593893 oppure 346-3239052). L’altro centro raccolta sarà in viale delle Officine, nella chiesa di Cristo Re. A Riccione l’area scelta è quella del Luna Park in viale Vespucci (335-4270827) mentre per quanto riguarda Santarcangelo il Campo sarà nell’area Campana, in viale Marini (342-7177813). Torna anche il centro raccolta di Villa Verucchio che sarà aperto nel piazzale della vecchia chiesa in via Casale (328-7760898). Anche a Bellaria il centro raccolta si effettuerà in chiesa, nella parrocchia Santa Margherita (338-3814381). Cattolica, invece, ha fatto una scelta diversa: sacchi e cartoni sono raccolti solo con il porta a porta (338-3160142 oppure 3393114130).