Indietro
menu
Basket Serie D

La Polisportiva Stella corsara a Russi (55-62)

di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Lun 7 Mar 2022 10:37 ~ ultimo agg. 6 Giu 04:13
Tempo di lettura 3 min

B.C. Russi-Pol. Stella Rimini 55-62 (13-21, 31-33; 45-44)

IL TABELLINO
Russi: Kertusha 2, Vistoli 2, Porcellini 25, Morigi 6, Samori’ 6; Bergantini 3, Cirillo, Rinchiuso 3, Licchetta, Campajola 8. All. Tesei.

Pol. Stella: Serpieri 15, Naccari 11, Gori 13, Pulvirenti 4, Frattarelli 12; Ferrini 5, Fortunato 2, Frisoni ne, Poggi ne. All. Casoli, Polverelli.

CRONACA E COMMENTO
Stella in viaggio verso Russi ancora una volta in formazione rimaneggiata per le assenze di Verni, Accardo e Guziur, con due under 19 a completare il roster di nove giocatori a disposizione di coach Casoli. Russi che schiera l’eterno fromboliere Porcellini.

In campo alla palla a due per gli ospiti Gori, Naccari, Pulvirenti, Frattarelli e Serpieri; i padroni di casa rispondono con Samori’, Porcellini, Kertusha, Morigi e Vistoli. Partenza decisa della Stella che con un’ottima difesa e un attacco corale ed equilibrato impone il suo ritmo grazie ai punti di Frattarelli (10 nel quarto) e alla tripla di Pulvirenti, con Gori e Serpieri a spazzolare i tabelloni; Russi controbatte con tre triple (due di Porcellini) e il parziale termina 13-21.

Nel secondo periodo gli ospiti perdono un po’ di smalto e lucidità, concedono molti rimbalzi offensivi ai ravennati e difendono male sul perimetro concedendo ben quattro triple (due di Campajola); anche l’attacco ne risente, con soluzioni individuali finalizzate soprattutto da Gori e Serpieri (5 punti a testa nel quarto) nei pressi del canestro, mentre il tiro da fuori continua a essere deficitario. Serpieri è costretto a uscire per un infortunio al ginocchio e Russi quindi recupera parzialmente fino al 31-33 ospite.

Dopo l’intervallo lungo lo spartito non cambia granché: Russi continua a martellare dalla lunga distanza con disarmante regolarità e precisione (altre quattro triple nel quarto, due ciascuno per Porcellini e Morigi) mentre la Stella mostra ancora incertezze e confusione sia in difesa che in attacco. Una provvidenziale tripla di Naccari rompe l’inerzia dei padroni di casa impedendogli di prendere il largo nel punteggio, che si fissa sul 45-44.

Nell’ultimo quarto la Stella ritrova il piglio e la fiducia di inizio gara, riconquista il controllo dei tabelloni grazie al monumentale Serpieri, rientrato in campo nonostante il dolore al ginocchio e alza il ritmo dell’attacco con il contributo di un positivo Fortunato, abile nello sfruttare la sua rapidità per spezzare in due la difesa ravennate e creare tiri per sé e i compagni. Pulvirenti si riscopre assistman e offre ai compagni facili conclusioni, attirando su di sé la difesa; ne beneficia Ferrini che piazza la tripla decisiva con i piedi per terra, vanificando i tentativi di recupero di Russi con Porcellini, ultimo a mollare. L’espulsione di Cirillo per proteste a poco più di un minuto dal termine sancisce la resa dei padroni di casa; i tiri liberi finali fissano il punteggio sul 55-62 per i riminesi.

MVP dell’incontro Gori per la continuità mostrata nei 40 minuti, doppia-doppia per Serpieri, quattro giocatori in doppia cifra a dimostrazione della ritrovata compattezza del gruppo, che ora si godrà una settimana di riposo in vista dell’importante incontro casalingo contro Imola di venerdì 18 marzo.

Altre notizie
di Icaro Sport
FOTO