Indietro
menu
Basket Serie B

RivieraBanca Basket Rimini-Real Sebastiani Rieti 79-73

di Icaro Sport   
Tempo di lettura 6 min
Dom 23 Gen 2022 17:45 ~ ultimo agg. 24 Gen 14:25
Tempo di lettura 6 min Visualizzazioni 1.234

RivieraBanca Basket Rimini-Real Sebastiani Rieti 79-73 (13-18, 25-15, 23-17, 18-23)

IL TABELLINO
RivieraBanca Basket Rimini: Andrea Tassinari 32 (6/8, 5/8), Tommaso Rinaldi 11 (2/3, 1/2), Eugenio Rivali 8 (1/2, 2/2), Andrea Saccaggi 7 (1/3, 1/6), Borislav Georgiev Mladenov 7 (2/5, 1/2), Marco Arrigoni 6 (2/2, 0/0), Francesco Bedetti 3 (0/3, 0/5), Stefano Masciadri 3 (0/3, 1/3), Luca Fabiani 2 (1/2, 0/0), Alessandro Scarponi 0 (0/0, 0/1), Dario Rossi 0 (0/0, 0/0), Davide Carletti 0 (0/0, 0/0).

Tiri liberi: 16 / 24 – Rimbalzi: 41 10 + 31 (Marco Arrigoni 8) – Assist: 8 (Andrea Tassinari 3).

Real Sebastiani Rieti: Federico Loschi 19 (0/1, 5/10), Marco Contento 15 (0/5, 4/11), Omar Dieng 14 (1/2, 4/6), Mario Jose Ghersetti 10 (3/4, 1/5), Nicolas Manuel Stanic 7 (2/5, 1/2), Lorenzo Piccin 3 (0/1, 1/1), Zdravko Okiljevic 3 (1/2, 0/1), Roman Tchintcharauli 2 (1/2, 0/0), Alessandro Piazza 0 (0/2, 0/0), Alberto Chiumenti 0 (0/1, 0/0), Klaudio Ndoja 0 (0/0, 0/0).

Tiri liberi: 9 / 13 – Rimbalzi: 28 4 + 24 (Mario jose Ghersetti 8) – Assist: 11 (Marco Contento 4).

I RISULTATI DELLA 16a GIORNATA E LA NUOVA CLASSIFICA

CRONACA E COMMENTO
È scontro tra terze della classe al Flaminio, dove RivieraBanca Basket Rimini ospita la Real Sebastiani Rieti. Entrambe le squadre sono a quota 20 in classifica, all’andata i laziali si imposero di dieci lunghezze: 77-67. Rispetto a quella partita sono cambiati alcuni protagonisti: non c’erano Tassinari da una parte e Stanic ed Okiljevic dall’altra, mentre per il return match odierno Rieti dovrà fare a meno di Traini (finito a Capo d’Orlando). Chiumenti non è in buone condizioni fisiche, come pure Ndoja. Nella Rinascita condizioni non ottimali per Rivali e Saccaggi. Tra i reatini, occhio a Federico Loschi, miglior marcatore della serie B.

In campo per gli ospiti Stanic, Contento, Loschi, Ghersetti e Tchintcharauli. Rimini risponde con Rivali, Masciadri, Saccaggi, Bedetti e Rinaldi. Apre Rivali da tre, risponde Loschi sempre dall’arco, poi 3-5 e ancora Loschi dalla distanza (3-8). Rivali a rimbalzo 5-8. Primo fallo di Rinaldi. Tripla di Stanic dall’uscita dai blocchi per il massimo vantaggio retino (5-11) a -5’35”. Bomba centrale di Rinaldi (8-11). Ancora Rinaldi, su assist di Rivali: Rimini si avvicina (10-11). Gioco da tre per Rieti (10-14). Entra Arrigoni per Bedetti e va in lunetta: 1/2. Dentro Mladenov per dare riposo a Rivali. Sfondamento di Chiumenti su Rinaldi. Loschi preciso dalla linea della carità, Arrigoni risponde (12-16). Stoppatona di Arrigoni, che poi va in lunetta: ancora 1/2. Spazio ad Alessandro Scarponi e Fabiani. Contento in lunetta fa 0/2. Masciadri da vicino non riesce a metterla dentro. Dieng appoggia al ferro e chiude il primo quarto: 13-18.

Tassinari apre il periodo con una bomba, coach Finelli chiama subito time out (16-18). Punteggio basso, le squadre chiudono molto l’area. Ancora il play Tassinari con 1/2 ai liberi. Bedetti va dentro di forza e prende fallo: 1/2. È parità a quota 18. Si tira maluccio dalla linea della carità. Secondo fallo di Rinaldi. Schiaccione di Tchintcharauli, ma Tassinari risponde dall’arco per il vantaggio Rimini: 21-20. “Tasso” incendia il Flaminio, arresto e tiro dalla media: 23-20. Rieti non riesce a segnare e Tchintcharauli commette il terzo fallo. A -6’13” Tassinari lascia il posto a Rivali, che segna di tabella dall’arco allo scadere dei 24″: 26-20, massimo vantaggio RBR. Aumenta l’intensità dei contatti. Rimini in bonus, tiri liberi per Arrigoni (secondo fallo di Loschi). 1/2 ai liberi. Saccaggi ai tiri liberi fa 2/2 (29-20). Rieti non si schioda, ci pensa Contento da tre allo scadere (29-23). Rinaldi dalla linea della carità: preciso il capitano per il 31-23. Arrigoni in panca con tre falli, Loschi non perdona dalla lunetta: 31-25. Masciadri commette il quarto fallo a -3’05”. Dieng da tre avvicina Rieti (31-28), palla persa di Rimini e coach Ferrari chiama time-out con 2’40” da giocare prima dell’intervallo lungo. Contropiede e schiaccione di Mladenov (33-30). Ghersetti da tre pareggia sul 33-33. Loschi intercetta su Rinaldi. Finalmente Saccaggi dall’arco! Rimini rimette la freccia e coach Finelli si rifugia in un time out. Tassinari ruba e segna in contropiede il 38-33. Si va negli spogliatoi. 13-18 il primo quarto. 25-15 il secondo.

Tassinari miglior marcatore RBR con 11 punti, Rivali 8, Rinaldi 7, Mladenov 5, Arrigoni 4, Saccaggi 2, Bedetti 1.

Per Rieti: Loschi 19, Ghersetti 8, Stanic 5, Dieng 5, Contento 3, Tchintcharuali 2.

Quattro punti a fila di un Tassinari scatenato costringono coach Finelli al time out dopo appena due minuti sul 44-35, +9 è il massimo vantaggio di Rimini. Palla persa di Rieti in uscita dalla panchina. Rinaldi! 46-35 e fallo in attacco di Rieti. Extrapes dei laziali e Contento va in lunetta (46-37). Tassinari fa 2/2: 48-37. Rivali lascia il posto a Saccaggi, quattro falli per Arrigoni a -6’12”. Loschi dall’angolo dalla rimessa segna la tripla del -8, ma risponde Masciadri con una tripla (51-40). E ancora step-back di Tassinari dai 6 e 75. Risponde Contento (54-43). Ancora Contento dall’arco per il -8 (54-46). Saccaggi bomba: 57-46. Antisportivo di Dieng su Bedetti lanciato in contropiede: 2/2 e 59-46. Tap-in di Fabiani: +15 (61-46). Il lungo forlivese va in lunetta ma fa 0/2. Tripla di Dieng che chiude il terzo periodo: 61-50.

Ultimi dieci appassionanti minuti. Tripla di Piccini, altro canestro reatino e palla persa di Tassinari: 61-55. Time out di Rimini, rientrata in campo un po’ supponente. Persa di Arrigoni. Bomba di  Dieng, risponde Mladenov, Dieng ancora dall’arco. Arrigoni rimette spazio per Rimini (65-61). Bedetti rileva Saccaggi. Stoppata di Rinaldi. Persa di Dieng a -6’10”. Antisportivo di Piazza su Tassinari, che fa 2/2: 67-61. Extrapes di Rimini, ma nulla di fatto e anzi arriva il quinto fallo di capitan Rinaldi, che è costretto ad uscire a -4’52”. Grande Ghersetti in avvitamento, poi Tassinari insacca il suo 26° punto, +6 Rimini (71-65) a -3’52”. Time out Rieti. Saccaggi flotter per il 73-65. Ghersetti bomba (73-68). Quarto fallo di Piazza, rimbalzo di Dieng, contropiede di Tassinari che invece di servire Arrigoni in area tira da tre e insacca. Risponde Loschi con una bomba: 76-71. Ma Tassinari è pazzesco: altra bomba centrale! 79-71 a 29″ dalla fine. Rieti si gioca i 24″ per mantenere il vantaggio nella differenza canestri nel doppio confronto (+10 all’andata), Contento segna due liberi 79-73. Time out Rieti a -10″. Rimessa in attacco di Rimini, palla persa. Contento sbaglia il contropiede, la preghiera di Saccaggi non va, ma Rimini vince e sorpassa Rieti in classifica: 79-73.

Tassinari assoluto MVP con 5/8 da tre punti. Per Rimini 11/29 dalla lunga distanza.

RivieraBanca Basket Rimini tornerà in campo domenica 30 gennaio alle ore 18:00 al PalaCattani per il derby contro la Raggisolaris Faenza, seconda giornata del girone di ritorno.

IL DOPOGARA

VOTA L’MVP DI RBR

Paolo Guiducci

Altre notizie
di Icaro Sport
di Icaro Sport
FOTO