
Fattor Comune, società benefit di Rimini, è stata premiata tra gli Innovatori Responsabili 2021 dalla Regione Emilia-Romagna per il progetto Rigenerete.
L’assessore regionale Vincenzo Colla ha consegnato il premio a Gianluca Metalli e Antonella Olivieri, rispettivamente CEO e project manager di Fattor Comune, nel corso di una cerimonia a Bologna ricca di talenti e riconoscimenti.
A Fattor Comune è stata attribuita una menzione speciale nella categoria conoscenze e saperi per il progetto Rigenerete, la digital school itinerante, nata per diffondere alfabetizzazione digitale a tutta la cittadinanza riminese e ridurre il digital gap.
Ecco le motivazioni della menzione: “Un progetto innovativo che accompagna la trasformazione digitale contrastando le disuguaglianze sociali, economiche, di genere, generazionali e territoriali, perché il futuro e l’evoluzione della tecnologia siano un diritto e un bene al servizio dei bisogni delle persone, della coesione e della competitività dei territori”.
«Sono molto contento per questo attestato che qualifica ed evidenzia il grande lavoro che stiamo facendo – dichiara Gianluca Metalli –. Fattor Comune ha l’obiettivo di aiutare imprese e organizzazioni a crescere attraverso l’innovazione e in questo giocano un ruolo centrale le competenze digitali. Con Rigenerete intendiamo diffondere queste competenze attraverso una nuova modalità coinvolgendo cittadini, professionisti, imprese, enti e pubblica amministrazione. Questo premio ci motiva a proseguire ancor più determinati lungo la strada intrapresa e allo stesso tempo ci rende maggiormente consapevoli che stiamo realizzando un progetto di assoluto valore per il territorio».
«Siamo emozionati e onorati per questo bel riconoscimento, poiché avvalora il cuore del progetto: aggregare istituzioni, enti pubblici e privati e tutti i player del digitale per arricchire l’ecosistema regionale attraverso dialogo e obiettivi condivisi – aggiunge Antonella Olivieri –. Fare da impalcatura alla consapevolezza digitale dotando di strumenti per vivere meglio e allargando l’accesso all’ ABC digitale, sono gli obiettivi primari di Rigenerete. Persone, enti, imprese, ovvero una rete territoriale che si rigenera anche grazie alla circolarità della conoscenza: formiamo pochi per arrivare a molti, finché ad un certo punto il sapere in circolo ci “sfuggerà di mano”. Questo è il nostro sogno più grande».