Indietro
menu
La ripartenza delle fiere

‘Be confident’. IEG annuncia le date delle manifestazioni del turismo

In foto: TTG
TTG
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Lun 19 Apr 2021 19:26 ~ ultimo agg. 5 Giu 20:55
Tempo di lettura 3 min

Dopo la notizia della ripresa delle attività fieristiche a inizio luglio, Italian Exhibition Group annuncia nuove date per le prossime manifestazioni in calendario. Si terranno dal 13 al 15 ottobre, in presenza, le manifestazioni dedicate al turismo: la 58esima edizione di ‘TTG Travel Experience, la 39esima edizione di ‘Sun Beach&Outdoor Style’ e la settantesima edizione di Sia Hospitality Design. Saranno attive otto arene tematiche con oltre 200 eventi e più di 300 relatori. Lo slogan, Be Confident, ovvero “siate fiduciosi”, mette in primo piano la fiducia nella ripartenza del comparto turistico.

TTG Travel Experience condivide questi temi con il mercato, grazie anche al sostegno di istituzioni e associazioni di categoria. Tra le Hall del quartiere fieristico di Rimini, massima attenzione al mercato domestico, con un catalogo di idee che partono dalla nuova, ampliata, edizione di Book&Go, in cui sono gli scrittori di viaggio a ispirare agenti di viaggio e tour operator nella creazione del prodotto turistico, sino a Beactive che insieme al turismo attivo e sportivo toccherà gli aspetti slow e naturalistici che fanno della destinazione turistica un bene comune. Eatxperience mostrerà come l’Italia sia costellata di strutture ricettive con alta ristorazione, enoteche e cantine, musei del cibo, scuole di cucina, itinerari enogastronomici che sono il lato edibile della cultura dei borghi, dei cammini spirituali, di percorsi che, insieme, rappresentano i grandi cluster delle esperienze che funzioneranno da giunti tematici dell’Area Italia. TTG 2021 si completa con le aree The World, dedicata alle destinazioni estere, e con Global Village, dedicata ai tour operator e alla rete distributiva dei servizi, nonché alle start-up e imprese innovative nel format TTG Next.

SIA Hospitality Design torna nella sua piena formula di spazio espositivo di ambienti e arredi delle aziende leader nel design per l’ospitalità alberghiera. Per l’edizione del 70° compleanno, ecco nuovi cluster: mobilità sostenibile, lusso, tecnologie e servizi per il settore extralberghiero e outdoor. Proprio alla vita all’aria aperta è dedicato il Focus Outdoor, declinato in un grande spazio esperienziale en plein air con prodotti di arredo, pergole, verande, tende da esterno. Due mostre rinsalderanno il legame con le firme dell’architettura d’interni più innovative del panorama italiano. La Mostra Rooms ospiterà dei mock-up di camere d’albergo. La Mostra Wellness firmata dall’architetto Simone Micheli, invece, darà un esempio di cosa oggi significhi dedicare spazi al relax e al benessere individuale. E, infine, per rispondere al nuovo bisogno di sicurezza della destinazione turistica e delle strutture di accoglienza, il Focus Tech&Services offrirà le soluzioni più recenti e innovative per i servizi tecnologici e di sanificazione degli ambienti.

Anche SUN Beach&Outdoor Style avrà come linee guida l’anticipazione dei trend e l’innovazione nei servizi. Prossimità, aria aperta, basso impatto ambientale, luoghi autentici, sono le parole chiave sia della vacanza al mare, sia del camping, cui si unisce l’esclusività e il lusso di spazi riservati e luoghi non convenzionali. SUN indicherà nel Beach Village i nuovi trend per la spiaggia e nel Camping – Nomadic Lifestyle mostrerà gli esempi migliori di Glamping, Yurte, Tiny House, Bubble Rooms. L’innovazione giocherà un ruolo centrale sia con le start-up dell’Innovation Seastyle Area, che nel Sun Next Camping, in collaborazione con CNA Emilia-Romagna e il magazine Mondo Balneare.

Altre notizie