Variante Ss16, c'è la proroga. Richiesti stanziamenti dal Recovery plan

Arrivano novità sulla variante alla Statale 16. “Oggi – riferisce il presidente della provincia Riziero Santi – abbiamo avuto la positiva notizia della formalizzazione della proroga della validità della valutazione di impatto ambientale della variante alla SS16, concessa dal Ministero dell’Ambiente. Eravamo in attesa di questa conferma – anche formale – e nel frattempo si erano susseguiti incontri e sollecitazioni ad Anas, quale soggetto realizzatore dell’intervento, e al Ministero stesso”. La proroga consente di proseguire la progettazione di dettaglio ma anche di avviare la richiesta al Ministero delle Infrastrutture per ottenere il finanziamento per primo e secondo stralcio. Ma non è l’unica novità. “Abbiamo anche avuto la conferma che Anas ha richiesto l’inserimento nella pianificazione dei finanziamenti nell’ambito del Recovery plan – aggiunge Santi – di uno stanziamento di almeno 300 milioni di euro per i primi due stralci, che noi chiederemo di raddoppiare a 600 milioni visto lo stato di avanzamento della progettazione. La SS16 rappresenta un’opera fondamentale per la provincia per allontanare il più possibile il traffico dalle aree urbane e più densamente abitate, tenendo conto di quanto già previsto dai nostri strumenti urbanistici”.
Dalle società di basket della Valmarecchia il sostegno alla neonatologia prenatale
Vaccinazioni alla fiera di Morciano, lunedì il sopralluogo
Coronavirus. A Rimini meno contagi ma cinque decessi
Pioggia e scioglimento neve, continua la tracimazione a Ridracoli
Presentato il Festival della Romagna. Dal 19 giugno a Pinarella
Per San Gaudenzo dal vescovo un richiamo su giovani e ambiente
I Carabinieri celebrano il 206° della fondazione. Nel bilancio reati in calo
