
Le casette in centro a Riccione, allestite per il periodo natalizio resteranno aperte fino al 17 gennaio, con eventuale prosecuzione al 25 gennaio. La scelta è stata presa dall’amministrazione comunale per favorire il recupero delle giornate in cui le attività di vendita non erano consentite a causa delle restrizioni. Non saranno previsti ulteriori corrispettivi. Si è inoltre stabilito di mantenere le luci e gli addobbi natalizi fino al 25 gennaio dopodiché, senza aggravi economici, verranno smontate in tutta la città.
“Abbiamo deciso di estendere il più possibile l’atmosfera natalizia – ha detto il sindaco di Riccione, Renata Tosi – visto che durante il periodo delle feste i Dpcm hanno imposto dei regimi restrittivi. Francamente abbiamo anche creduto che dare la possibilità alle casine di prolungare senza sovrapprezzo fosse una maniera per aiutare chi lavora e chi fa impresa, in questo periodo a dir poco drammatico. Il balletto dei colori, giallo, arancione e il temuto rosso, è quanto di più destabilizzante c’è per i cittadini, per una comunità, per chi lavora in proprio, fa commercio o impresa. Questo disagio, questa incertezza l’amministrazione di Riccione la capisce, la raccoglie e la fa sua cercando di applicare tutte le misure possibili per attutire le ripercussioni dell’emergenza Covid“.
Sulla Marecchiese ai 90 km/h. Lo scout speed pizzica cinque automobilisti
ASD Atletico Viserba: ben venga la piscina, il prima possibile
"Giovani tra grido e vocazione". Su Icaro Tv a confronto con don Rossano Sala
Lisi: dati su povertà "spietati", serve modello economico che non alimenti diseguaglianze
Bilancio regionale 21-23: 9 miliardi per la sanità
Rette dei nidi e servizio mensa. Costi ridotti per 3.400 famiglie
Accordo ANCI-Caritas per rispondere al rischio povertà in aumento
