Avvicendamento tra riminesi nella segreteria Cisl Romagna
In foto: Braschi e taddei
di Redazione
lettura: < 1minuto
mar 6 ott 2020 18:24 ~ ultimo agg. 18:46
< 1minuto
Linda Braschi è stata nominata quale nuovo componente della Segreteria CISL Romagna in seguito al prossimo pensionamento di Paola Taddei, altra riminese. Linda Braschi ha già fatto parte della Segreteria della FIRST CISL Romagna, categoria dei bancari della CISL.
Alla presenza di Luigi Sbarra, segretario nazionale CISL, e di Filippo Pieri, Segretario generale della CISL regionale, si è svolto martedì il Consiglio generale della CISL Romagna. Francesco Marinelli, Segretario generale della CISL Romagna durante la sua relazione introduttiva, ha espresso a nome di tutta la CISL romagnola sentimento di vera gratitudine a Paola Taddei poiché “ha rappresentato per la CISL Romagna.
“Abbiamo attraversato mesi complicatissimi, drammatici – ricorda il Segretario Marinelli – che hanno messo in discussione poco alla volta tutte le nostre certezze, tutti i nostri punti fermi. In questi mesi di emergenza sanitaria la nostra organizzazione ha svolto un lavoro straordinario sul territorio. Siamo stati sempre in campo gestendo nell’emergenza migliaia di accordi sugli ammortizzatori sociali, protocolli di sicurezza nelle aziende, dando supporto e assistenza con i servizi nelle sedi sindacali, che non hanno mai cessato la loro attività nemmeno nei momenti più complicati, come la chiusura del territorio riminese identificata come zona rossa. Mentre altri uffici pubblici decidevano di chiudere le nostre categorie, i servizi e il patronato hanno svolto in modo encomiabile il loro lavoro, per stare vicino ai lavoratori, ai pensionati, ai più deboli che chiedevano assistenza e chiarimenti tra i tanti DPCM, bonus e provvedimenti varati dal Governo.
Tante sono state le criticità – sottolinea Marinelli – anche nel nostro territorio romagnolo. Inaccettabili i ritardi, in molti casi sui tempi di liquidazione delle casse integrazioni che hanno messo fortemente in difficoltà persone e famiglie già duramente provate dall’emergenza sanitaria”.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Ok
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.