Indietro
menu
le contagiate tutte donne

Coronavirus. Quattro nuovi casi nel riminese, tre di rientro dall’estero

In foto: repertorio
repertorio
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Sab 11 Lug 2020 16:14 ~ ultimo agg. 28 Mag 00:57
Tempo di lettura 3 min

Quarto giorno consecutivo senza decessi in Regione, mentre oggi si registrano quattro nuovi casi di contagio nel Riminese, di cui due sintomatici. Si tratta di quattro donne, tre delle quali di rientro dall’estero, una italiana (proveniente dall’Albania) e due straniere (provenienti dall’Ucraina), che per questo motivo erano già in isolamento domiciliare ed hanno effettuato il tampone. Due delle pazienti sono residenti a Rimini, una a San Giovanni in Marignano e una fuori provincia. Due di loro presentano lievi sintomi. Nelle ultime 24 ore non si sono verificate guarigioni, per cui i casi attivi di residenti in provincia salgono a 37. Cresce ancora il focolaio della TNT a Bologna arrivato a 43 contagi rispetto ai 29 di ieri. “La situazione è circoscritta, ma va seguita”, ha detto oggi l’assessore regionale Donini a Sky Tg24.

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.869 casi di positività47 in più rispetto a ieri, di cui 29 persone asintomatiche individuate nell’ambito del contact tracing e dell’attività di screening regionale a seguito di test sierologici.

Dei nuovi casi, 22 si registrano nella provincia di Bologna: 12 legati al focolaio individuato in questi giorni in un’azienda del comparto logistico, 4 quello isolato in precedenza sempre in un Gruppo del medesimo settore.

Diciotto i sintomatici (11 Bologna, 3 Ferrara, 1 Ravenna, 1 Forlì e 2 Rimini), per la maggior parte riconducibili a focolai o a casi già noti. Nessun nuovo decesso in regione: il numero totale resta quindi 4.269.

nuovi tamponi effettuati sono 4.274, che raggiungono così complessivamente quota 544.888, a cui si aggiungono altri 1.521 test sierologici. Le nuove guarigioni sono 41, per un totale di 23.481, l’81,4% dei contagiati da inizio crisi. I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 1.119 (6 in più di ieri).

Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 1.016, 9 in più rispetto a ieri, il 90,7% di quelle malate. I pazienti in terapia intensiva sono 10 (come ieri), quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 93 (3 in meno).

Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 23.481 (+41 rispetto a ieri): 220 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 23.261 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

Questi i nuovi casi di positività sul territorio, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 4.566 a Piacenza (invariato), 3.714 a Parma (+4), 5.003 a Reggio Emilia (+2), 3.990 a Modena (+5), 5.073 a Bologna (+22, di cui 11 sintomatici); 404 a Imola (invariato), 1.037 a Ferrara (+4, di cui 3 sintomatici); 1.081 a Ravenna (+1, sintomatico), 964 a Forlì (+1, sintomatico), 817 a Cesena (+4) e 2.220 a Rimini (+4, di cui 2 sintomatici).

Altre notizie