
Sono incoraggianti i numeri sull’andamento dell’epidemia alla vigilia della riapertura di quasi tutte le attività economiche e del venir meno delle limitazioni agli spostamenti all’interno della Regione. In provincia sono appena cinque (come sabato) i casi in più di positività (che portano il totale a 2.097) e fortunatamente non si registra nessuna nuova vittima. Il totale dei decessi resta fermo a 231. Dei nuovi casi, quattro donne e un uomo, solo uno è ricoverato in ospedale. Si registrano anche 22 guarigioni che portano il totale in provincia a 1.520. In forte calo i malati effettivi, ormai poco più di 300.
Dei 2.097 casi diagnosticati in provincia, 1996 riguardano residenti. Mentre i riminesi positivi sono complessivamente 2.012 (compresi quelli diagnosticati fuori provincia).
Ecco i casi comune per comune
Comune |
Numero casi |
Rimini |
777 |
Cattolica |
265 |
Riccione |
251 |
Misano Adriatico |
126 |
San Giovanni in Marignano |
135 |
Santarcangelo di Romagna |
72 |
San Clemente |
38 |
Montescudo-Monte Colombo |
40 |
Morciano di Romagna |
44 |
Coriano |
79 |
Novafeltria |
32 |
Bellaria Igea Marina |
47 |
Saludecio |
23 |
Verucchio |
21 |
Pennabilli |
10 |
Mondaino |
11 |
San Leo |
8 |
Montefiore Conca |
9 |
Gemmano |
4 |
Montegridolfo |
6 |
Talamello |
4 |
Poggio Torriana |
7 |
Maiolo |
3 |
Sant’Agata Feltria |
1 |
TOTALE |
2.012 |