Si è svolto questa mattina il presidio all’Ufficio Immigrazione della Questura di Rimini, organizzato da Casa Madiba Network.
“Le due leggi sicurezza targate Salvini e il decreto Minniti-Orlando – si legge nel comunicato dell’associazione – colpiscono una pluralità di persone del variegato mondo degli esclusi e delle escluse: senza casa, tossicodipendenti, giovani, attivisti e attiviste sociali e in particolare i migranti e i richiedenti asilo, che vivono nel nostro paese, in una condizione di estrema drammaticità.
Questo dipende in primis dal fatto che da un lato i permessi di soggiorno sono legati al possesso del contratto di lavoro, di una casa e di una residenza. Dall’altro la cancellazione della protezione umanitaria sta producendo e produrrà, un aumento delle persone irregolari che, secondo l’ultimo Dossier Caritas Migrantes, saranno 150 mila nel 2020 passando ad un totale di 670 mila irregolari presenti sul territorio dello Stato.
Queste leggi producono clandestinità e insicurezza e insieme al razzismo e alle discriminazioni sempre più crescenti, sono davvero preoccupanti.
A Rimini abbiamo riscontrato diversi problemi all’ufficio immigrazione come i lunghissimi tempi di attesa per le procedure di rinnovo del permesso di soggiorno che costringono le persone in un limbo che impedisce l’ottenimento della residenza e l’apertura di un conto corrente bancario, con la conseguente impossibilità di sottoscrivere un contratto di lavoro regolare, il ritiro del cedolino per il rinnovo con il solo preavviso di rifiuto dello stesso rinnovo da parte della Commissione Territoriale.
Per tutti questi motivi abbiamo promosso il Presidio: La sicurezza che vogliamo? Permessi di soggiorno per tutt* – Basta pratiche illegittime!”
L’appuntamento si inserisce nel percorso di avvicinamento che porterà Casa Madiba il 9 novembre a Roma per raggiungere la Manifestazione nazionaleil Corteo nazionale – Aboliamo le leggi sicurezza! per richiedere l’abolizione del Pacchetto Minniti-Orlando e dei decreti sicurezza varati dal precedente governo.
Contrasto alla violenza, firmato un Protocollo tra enti
"Sopra la polvere", un nuovo disco per Filippo Malatesta. Il 19 evento al Teatro degli Atti
Nuova viabilità Padulli. Via libera in consiglio comunale
Cattolica accoglie una famiglia siriana
L’Alberti presenta il nuovo indirizzo Servizi per la Sanità e l’assistenza sociale
Per San Gaudenzo dal vescovo un richiamo su giovani e ambiente
Sulla strada niente distrazioni. Torna Io Lavoro e Guido Sicuro
- 1Il futuro biancorossoRimini Calcio. Pastore, Mercuri e Brugioni: "Da oggi inizia il cambiamento"2.640
- 2fermato per tentata violenzaSi intrufola in ascensore e tenta un approccio sessuale2.384
- 3vittima Carlo SociColpo accidentale. Muore durante battuta di caccia1.638
- 4in manette un 26enneRiempita di botte dal compagno, lo fa arrestare grazie ad un "pizzino"1.634