Il giorno delle Frecce Tricolori. Il programma


Il programma di volo del Rimini Air Show sarà aperto alle ore 15 dall’elicottero HH 139 AM per il soccorso e la ricerca del 15° Stormo di Cervia, che davanti alla spiaggia del Grand Hotel di Rimini calerà la Bandiera nazionale accompagnata da un soccorritore mentre le note dell’Inno di Mameli risuoneranno per tutto il litorale.
Dopo l’azione di soccorso in mare dimostrativa dell’elicottero, apre il programma un volo del tutto particolare effettuato da due aerei dedicati alla Fly Therapy che sorvoleranno l’area portando in volo persone diversamente abili. Sarà poi la volta di due aerei di volo acrobatico ad esibirsi pilotati dal riminese Paolo Sapignoli, pilota civile con la Norvegian Airline, e il capitano dell’aeronautica Davide Borghi. A seguire il lancio dei paracadutisti, tra cui il 75enne riminese Renzo Carlini. A seguire l’esibizione di un elicottero ultraleggero pilotato da Mauro Antongiovanni e accompagnato dal suono di un violino. Ancora un volo acrobaticocon protagonista un aereo CAP 10 pilotato da Pierluigi Zito per poi assistere ai sorvoli del Tiger Moth di Corrado Spagna, un biplano storico costruito negli anni ’30 che sembra essere stato usato per le riprese del film “La mia Africa” la cui colonna sonora accompagnerà il volo.
Preludio al finale, un volo acrobatico in formazione dei tre Yak 52 del Team “Yak Italia” pilotati dai tre veterani dell’aeronautica Carlo Mariani, Lorenzo Pesaresi e da Davide Borghi. Alle 17 arriveranno dalla base di Cervia su cui sono atterrati provenendo da Rivolto (Udine), gli aerei della Pattuglia Acrobatica Nazionale, le Frecce Tricolori che per mezz’ora circa si esibiranno con tutto il proprio repertorio.
Le prove di venerdì (video Azzurro Tricolore)
“Rimini Air Show 2019”, organizzato da Comune di Rimini, Aeronautica militare, Aero lub di Ancona, ha il proprio fulcro operativo nell’area demaniale del Grand Hotel e lo specchio acqueo compreso fra il porto canale e piazzale Marvelli, ma sarà visibile da gran parte del litorale riminese.
Dalle ore 14 alle ore 19 di domenica 1° settembre sarà chiuso totalmente e temporaneamente al traffico veicolare il lungomare Tintori, nel tratto dalla via Beccadelli alla via Bianchi; la rotonda Grand Hotel; viale Colombo, nel tratto dalla rotonda Grand Hotel alle vie Bianchi – Cappellini.
Istituito anche sulle stesse aree il divieto di sosta con rimozione coatta fino alle ore 20 di domenica 1° settembre.