Arriva il registro per difendersi dal furto di bici
Il successo dipenderà da quanti riminesi ci crederanno e si iscriveranno, ma sulla carta il nuovo registro digitale delle biciclette può essere un buon deterrente per limitare i furti di bici, ma anche un valido aiuto per ritrovare la bici rubata. In occasione del Bike festival, che si svolge da oggi in piazzale Fellini, è stata presentata la piattaforma Bikebee, brandizzata con logo e colori dell’amministrazione. Rimini è la prima città in Italia a sperimentarla, ma sono già une trentina le amministrazioni che testeranno il nuovo servizio elaborato dalla startup creata da Alberto Montesi.
Utilizzare il registro è semplice e gratuito. Si va sul sito si compila il profilo con dati personali e della bici, corredando questi ultimi con fotografie e segni particolari del mezzo e si entra nella community virtuale. Sulla piattaforma sarà possibile consultare e riconoscere le bici rubate sul territorio e, in caso di furto, contare sullo spirito di osservazione degli iscritti alla community, che potrebbero essere gli occhi per rintracciarla in giro per la città. Saranno sensibilizzate anche le forze dell’ordine perché utilizzino il registro per identificare le bici rubate. Il sito per Rimini è già on-line, la app sarà attiva dalla settimana prossima.
“E’ una sfida – spiega l’assessore alla mobilità del comune di Rimini Roberta Frisoni – che va nel segno di tutte le attività che a Rimini stiamo portando avanti per incentivare una mobilità green. Il registro può essere uno strumento molto utile, per disincentivare il furto e per ritrovare le bici rubate“. “La motivazione da cui siamo partiti – aggiunge Alberto Montesi, Ceo & Founder di Bikebee – è che in Italia il furto è uno dei deterrenti più significativi a muoversi in bici (un furto ogni 30 secondi). Quello che abbiamo elaborato è un sistema semplice e fruibile, che conta sulla solidarietà virtuale, oggi molto diffusa. Siamo appena partiti, ma il servizio funzionerà sempre di più con l’aumento degli iscritti al registro“.
Bikebee poi mette in vendita marchiatori con qrcode, ma anche un sistema per rintracciare la bici dotato di gps, che possono integrarsi con il registro, ma non sono vincolanti per l’accesso e la fruizione del servizio.
Nuova viabilità Padulli. Via libera in consiglio comunale
Cambio alla guida del 7° Reggimento Vega
Giovani e povertà. Se ne parla ai Giorni della Chiesa
Aperture a Natale e Capodanno. Federconsumatori dice "no"
L'export riminese cresce ma fa i conti con le spinte protezionistiche
"Sopra la polvere", un nuovo disco per Filippo Malatesta. Il 19 evento al Teatro degli Atti
"Fellini 100. Genio immortale". La presentazione a Roma
Al palacongressi concerto dialogo dei The Sun
- 1Il futuro biancorossoRimini Calcio. Pastore, Mercuri e Brugioni: "Da oggi inizia il cambiamento"2.439
- 2fermato per tentata violenzaSi intrufola in ascensore e tenta un approccio sessuale2.357
- 3in manette un 26enneRiempita di botte dal compagno, lo fa arrestare grazie ad un "pizzino"1.591
- 4vittima Carlo SociColpo accidentale. Muore durante battuta di caccia1.431