
Secondi i dati aggiornati a luglio e pubblicati dall’Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza, a livello nazionale sono 905mila le domande accettate complessivamente su 1,4 milioni di domande presentate. 793 mila riguardano nuclei percettori del Reddito di cittadinanza, con 2,1 milioni di cittadini coinvolti, mentre le restanti 112 mila sono pensioni di cui beneficiano 128 mila persone. L’importo medio mensile è pari a 489 euro, 526 per il Reddito e 207 per la Pensione.
Le domande accolte in Emilia Romagna sono 31985 di cui 2924 in provincia di Rimini. Le persone coinvolte nel riminese sono 5850 e l’importo medio mensile è di 406,61 euro.
Il senatore riminese del MoVimento 5 Stelle Marco Croatti commenta: “in pochi mesi quasi 32.000 cittadini della nostra Regione hanno avuto accesso a una misura grazie alla quale potranno usufruire di un sostegno al reddito e contemporaneamente, nel caso dei percettori del Reddito di Cittadinanza, attivarsi in un percorso di formazione e riqualificazione con l’obiettivo di trovare un nuovo lavoro. Un risultato molto importante di cui sono estremamente soddisfatto. Questa misura, fortemente voluta dal M5S fin dal suo ingresso in Parlamento nel 2013, ha tra i suoi obiettivi anche quello di restituire dignità e potere d’acquisto a milioni di persone finite nel vortice della povertà. Maggiore serenità anche per tantissimi nuclei familiari del riminese”
Le domande accolte nei Comuni della provincia di Rimini:
BELLARIA-IGEA MARINA 103
CASTELDELCI 4
CATTOLICA 153
CORIANO 80
GEMMANO 17
MAIOLO 7
MISANO ADRIATICO 109
MONDAINO 7
MONTEFIORE CONCA 18
MONTEGRIDOLFO 7
MONTESCUDO-MONTE COLOMBO 59
MORCIANO DI ROMAGNA 39
NOVAFELTRIA 51
PENNABILLI 20
POGGIO TORRIANA 21
RICCIONE 277
RIMINI 1593
SALUDECIO 28
SAN CLEMENTE 35
SAN GIOVANNI IN MARIGNANO 55
SAN LEO 32
SANT’AGATA FELTRIA 13
SANTARCANGELO DI ROMAGNA 141
TALAMELLO 3
VERUCCHIO 52