Scuola Paese. Rinviato a settembre ritorno in sede


La chiusura cantiere era preventivata a fine 2018 con l’obiettivo di rientrare a scuola dopo le vacanze di Natale, ma i lavori alla scuola di Riccione Paese si stanno prolungando più del previsto e così gli alunni rientreranno nella sede solo ad inizio anno scolastico 2019-2020.
La comunicazione è stata data oggi pomeriggio in un incontro tra l’amministrazione comunale, presenti il sindaco Tosi, il dirigente Bonito dei lavori pubblici, gli assessori Ermeti e Battarra, il dirigente scolastico Tontini, la rappresentante degli insegnanti e i rappresentanti dei genitori.
Durante l’incontro sono state presentate le problematiche che hanno causato lo slittamento dei tempi di rientro in sede. Si ricorda che si trattava di lavori importanti per mettere l’edificio in sicurezza sismica. Inoltre, rispetto alla progettazione iniziale, sono state aggiunte opere non previste, come la tinteggiatura o la realizzazione del nuovo giardino. Secondo il nuovo calendario i lavori strutturali saranno terminati entro marzo ma poi ci saranno gli interventi di finitura, con porte e infissi e nuovi arredi. La ditta conta di finire entro metà maggio ma a quel punto, a tre settimane dal termine della scuola, non avrebbe senso un trasferimento, per cui l’anno scolastico i bimbi di paese lo finiranno nella scuola media Cervi in cui sono stati accolti a settembre 2018.
“E’ stato un incontro franco dove abbiamo esposto il cronoprogramma dei lavori alla scuola Riccione Paese e gli interventi aggiuntivi che, per l’attività didattica degli alunni, riteniamo essere migliorativi dal punto di vista estetico e funzionale – ha spiegato l’assessore ai Servizi educativi Alessandra Battarra -. Prospettando diverse possibilità di rientro nella scuola storica della città per antonomasia, dopo una valutazione condivisa, la soluzione ottimale è stata ritenuta il rientro degli scolari all’inizio del nuovo anno scolastico. Devo dire che, come manifestato da genitori e insegnanti, la sistemazione temporanea nella scuola di via Ionio, si è dimostrata assai positiva. Nel frattempo proseguiranno gli ultimi interventi relativi ai finimenti, alla tinteggiatura complessiva e alla sistemazione del giardino con la presenza di orti, così da consentire di avere, a lavori ultimati, uno stabile più bello e riqualificato dal punto di vista strutturale”.