Indietro
menu
Rimini Social Memoria

Il nazismo e la Shoah. Ottava puntata

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Sab 21 Apr 2018 07:50 ~ ultimo agg. 5 Giu 08:56
Tempo di lettura 1 min

E’ online l’ottava e ultima puntata del programma Il nazismo e la Shoah, a cura di Laura Fontana,  responsabile dell’Attività di Educazione alla Memoria del Comune di Rimini e responsabile per l’Italia del Mémorial de la Shoah di Parigi.

Antiebraismo e antisemitismo. Storia dell’ostilità e dell’odio verso gli ebrei – seconda parte

Dall’accusa di deicidio agli stereotipi di ebreo usuraio, complottista e traditore, gli ebrei europei sono stati oggetto fin dall’antichità cristiana, per tutto il Medioevo e in epoca moderna e contemporanea di pratiche di discriminazione, di isolamento, di espulsione e di azioni di violenza collettiva. La Shoah, il genocidio di 6 milioni di ebrei perpetrato dalla Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale non può essere compreso senza ricostruire la storia dell’antisemitismo, anche se questo fenomeno da solo non basta a spiegare la catastrofe.

L’antisemitismo nasce dal razzismo moderno combinato col darwinismo sociale e diventa una condanna senza appello per l’ebreo, colpevole di essere nato ebreo. Se la conversione non basta più a salvarlo, l’antisemitismo sostiene la necessità della sua eliminazione.

Altre notizie
di Redazione
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini