Indietro
menu
Icaro Sport Basket

Memorial Fabbri. L’Under 15 maschile dell’Emilia Romagna batte l’Umbria

In foto: L’Under 15 Maschile dell’Emilia Romagna
L’Under 15 Maschile dell’Emilia Romagna
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Gio 4 Gen 2018 18:55 ~ ultimo agg. 20 Mag 14:31
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

EMILIA ROMAGNA-UMBRIA 84-60 (18-19; 34-33; 56-48)

Emilia Romagna: Baraldo(Fortitudo 103 Academy Bologna), Mazzocchia (Fortitudo 103 Academy Bologna) 3, Creta (One Team Forlì) 9, Mistral (One Team Forlì) 3, Zambianchi (One Team Forlì) 7, Grotti (Pontevecchio Bologna) 4, Marangoni (International Imola) 25, Poloni (International Imola) 5, Ruffini (Virtus Bologna) 14 , Soliani (Reggiana) 4, Tepedino (BSL San Lazzaro) 10. All. Carretto.

Umbria: Bindocci 10, Baldinotti 2, Marini 2, Tenaglia 29, Marri, Madeo, Berardi 2, Burrini, Baccari 10, Fedeli
3, Formichetti 2, Leonetti. All. Corbucci.

L’Emilia Romagna chiude il girone a punteggio pieno, centrando la seconda vittoria di giornata nella gara pomeridiana del “Flaminio”: Umbria battuta per 84-60. Inizio sofferto per l’Emilia Romagna: Tenaglia trascina l’Umbria sul 2-7 dopo appena 2’di gioco. I rossoblu sparano a salve e Tenaglia mette a segno il suo nono punto, facendo volare i biancoverdi a +7 (2-9 al 3’). Il timeout voluto da coach Carretto scuote gli emiliano-romagnoli che, grazie alle fiammate di un ispirato Marangoni, prima dimezzano il passivo (11-14 al 6’), poi operano il sorpasso con una bomba di Tepedino (16-14 al 7’). Il siluro di Binducci vale il nuovo vantaggio umbro (16-17 all’8’), che rimane intatto fino alla prima sirena: 18-19. In un avvio di secondo quarto combattuto, caratterizzato da sorpassi e controsorpassi, nessuna delle due squadre riesce a prevalere sull’altra. Poi una tripla di Mazzocchia, seguita dai canestri in penetrazione di Creta e Soliani, regala il +7 ai rossoblu (30-23 al 16’). La risposta dell’Umbria non si fa attendere: cinque punti filati di Binducci riportano i ragazzi di Roberta Corbucci a due sole lunghezze di distanza (32-30 al 18’). Dopo un’avvincente finale di primo tempo, le squadre vanno negli spogliatoi separate da un solo punto: 34-33. Marangoni risponde a Tenaglia, autore di cinque punti consecutivi a inizio terzo quarto, e spiana la strada ai suoi per un parziale di 7-0, che vale il 41-38. L’Umbria soffre l’energia e la fisicità degli avversari, scivolando, per la prima volta nella partita, in doppia cifra di svantaggio (51-40 al 26’). I biancoverdi non mollano e accorciano a -8, con i canestri di Fedeli e Formichetti: 56-48 al 30’. Il lay-up di Creta sblocca definitivamente l’attacco dell’Emilia Romagna, a secco per oltre 4’: i ragazzi di Carretto acquisiscono fiducia e piazzano il break decisivo, nonostante i ripetuti tentativi di riavvicinamento dell’Umbria. Le giocate offensive di Marangoni consolidano il vantaggio dei rossoblu (69-54 al 37’), dall’altra parte, invece, il “solito” Tenaglia tenta, invano, di mantenere vive le speranze biancoverdi. Negli ultimi minuti l’Umbria molla le mani dal manubrio e il passivo di finale diventa più pesante: al “Flaminio” di Rimini, l’Emilia Romagna trionfa 84-60.

Altre notizie
di Stefano Ravaglia
VIDEO