Prosegue con altri appuntamenti importanti la stagione de Le Siepi


Dopo i Campionati Italiani Pony e quelli Amazzoni, Tecnici, Veterani e Associazioni, andati in scena questa estate, al circolo ippico cervese è tutto pronto per un altro grande evento. Da martedì 3 a domenica 8 ottobre, infatti, presso le strutture de Le Siepi andranno in scena le Finali del Circuito classico di Salto ostacoli – organizzato dal Ministero Politiche agricole, alimentari e forestali -, il Campionato Italiano Giovani cavalli Fise e le Finali del circuito Foals
È davvero un autunno col botto quello che si prepara a vivere lo storico centro ippico di Cervia, che solo nei tre mesi estivi da giugno ad agosto ha organizzato 12 concorsi, con migliaia di cavalli iscritti e la presenza di più di 10mila persone.
Numeri importanti cui adesso vanno ad aggiungersi gli oltre 400 cavalli iscritti alle Finali del Circuito Classico di Salto Ostacoli Mipaaf (con un montepremi complessivo sopra i 380mila euro, messo in palio dal Ministero Politiche agricole e forestali), al Campionato Italiano Giovani cavalli Fise e alle Finali del circuito Foals (puledri nati nel 2017, presentati con la madre).
In palio, oltre al corposo montepremi, c’è anche la partecipazione alla tappa di Coppa del Mondo di Verona, in programma durante Fieracavalli, e ai Campionati del Mondo per Giovani Cavalli.
Insomma la prossima settimana gli appassionati di salto ostacoli sanno dove recarsi per vedere il meglio del parco equestre azzurro, e non solo, dal momento che hanno passato le selezioni e dunque concorreranno diversi giovani cavalli stranieri, alcuni dei quali presenti ai Campionati del Mondo svoltisi a metà settembre a Lanaken.
Vista la posta in gioco e vista la qualità dei cavalli in gara, va da sé che anche il livello dei cavalieri sarà quello delle grandi occasioni. Tra i partecipanti, infatti, spiccano nomi che hanno fatto e continuano a fare la storia dell’equitazione nostrana.
Basti pensare che Roberto Arioldi, Filippo Moyersoen, Emilio Bicocchi e Mirco Casadei da soli rappresentano i vincitori di quattordici edizioni dei Campionati Italiani di salto ostacoli. E oltre a questi ‘fantastici quattro’ saranno tanti i cavalieri eccellenti a darsi battaglia sui percorsi disegnati dal direttore di campo Paolo Rossato, con l’assistenza di Giorgio Bernardi.
La formula di gara prevede le tre prove canoniche dei campionati, con le finali distribuite tra sabato 7 e domenica 8 ottobre. L’ingresso al centro è libero, per orari e classifiche si può consultare il sito: www.lesiepicervia.it.
- Mirco Casadei, campione italiano nel 2006 in sella a Ikat Mail
- Roberto Arioldi, CT della Nazionale di salto ostacoli e sei volte campione italiano