Indietro
menu
Misano Rimini Social bambini

Festa di fine Estate a Villa del Bianco

di Silvia Sanchini   
Tempo di lettura 2 min
Ven 9 Set 2016 12:04
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Una bella serata di festa promossa lo scorso 24 agosto dagli educatori della Cooperativa sociale “Il Millepiedi” impegnati al Centro Estivo di Villa del Bianco, Misano Adriatico: una struttura messa a disposizione dal Comune per realizzare progetti di accoglienza e integrazione per ragazzi con autismo.

Hanno partecipato alla festa educatori, famiglie, ragazzi ma anche amici e persone desiderose di conoscere meglio il progetto e sostenerlo.

Presenti inoltre il sindaco di Misano Stefano Giannini, l’assessore ai servizi sociali Maria Elena Malpassi, Elisa Curzi del Centro Autismo e Disturbi pervasivi dello sviluppo dell’Ausl della Romagna, Riccardo Sabatelli e Silvia Bartoli del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Ausl, il presidente della Coop. sociale “Il Millepiedi” Maurizio Casadei e molti genitori dell’Associazione “Rimini Autismo”.

Durante la serata è stato organizzato un buffet e sono stati allestiti sul retro della villa alcuni stand in cui sono stati esposti i lavori realizzati da educatori e ragazzi durante l’Estate (t-shirt, cornici per le foto, disegni, lanterne…) mentre veniva proiettato un video con le foto dell’Estate. I “Made in Italy” sono intervenuti gratuitamente alla serata animandola con la loro musica. Spazio infine sul palco per le testimonianze e i ringraziamenti dei diversi attori coinvolti nel progetto.

L’esperienza del centro estivo a Villa Del Bianco dopo ormai sette anni è sempre molto viva ed importante.”racconta Mara Mondaini, responsabile del progetto per la coop. “Il Millepiedi” – “Ogni anno infatti accogliamo nuovi ragazzi e il bilancio è molto positivo. Le famiglie sono contente dei risultati e sono serene nel sapere i loro ragazzi inseriti in un contesto che li fa stare bene”.

Pensiamo che il principale elemento di forza di questa iniziativa” – conclude – “sia la rete che si è creata tra terzo settore, famiglie, Ausl, Comune di Misano. Fare le cose insieme, unendo professionalità diverse, ci rende più competenti e capaci di rispondere al meglio ai bisogni dei ragazzi di cui ci occupiamo”.

Altre notizie
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini