Indietro
menu
Eventi Newsrimini Rimini

A Marina Centro torna lo Street Food Village

In foto: Street Food a Marina Centro
Street Food a Marina Centro
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 4 Ago 2016 12:31 ~ ultimo agg. 12:55
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Nel fine settimana torna a Marina Centro di Rimini lo “Street Food Village”. Dal 5 al 7 agosto in piazzale Kennedy una grande vetrina per il cibo di strada italiano e internazionale e due serate di musica dal vivo. L’evento è promosso dall’associazione Nuova Marina Centro che riunisce una settantina di commercianti ed esercenti della zona.

Il cibo di strada è un fenomeno in crescita costante. È un modo di avvicinarsi alla tavola e alla nostra tradizione gastronomica in modo semplice e diretto – spiega Giammaria Zanzini – presidente dell’Associazione Nuova Marina Centro – da domani a domenica in Piazzale Kennedy si potrà pranzare, cenare o fare uno spuntino tra specialità di tutto lo stivale e scoprire lo street food di Paesi lontani come Etiopia, Tailandia o Ungheria”.

 

Il programma:

Dalla Sicilia arrivano il “pane con le panelle” (farina di ceci), il “pani ca’meusa” (pane con la milza) e le arancine di riso. Con loro trippe e “lampredotto” fiorentini e gli arrosticini abruzzesi. Mentre, è del bellunese il “pastin”, salciccia aperta e cotta alla brace e delle Murge la “bombetta di Alberobello”, ovvero fettine di capocollo con formaggio. E poi il fritto di pesce fresco nel cono di San Benedetto del Tronto (Ap), olive e fritto misto ascolano e ancora dalla Toscana trippa, Ribollita, Cacciucco del trippaio, Hamburger di Chianina e tortelli fritti di patate del Casentino.

 

Novità dell’edizione 2016 sono le specialità in arrivo da altri Paesi e continenti. Cup Cake, il gelato thailandese; paella e tapas spagnole: dall’Etiopia Felafel e Sambussa, l’Asado argentino e la sua versione statunitense BBQ, il Kurtos Kalacs, dolce della Transilvania; souvlaki, pita gyros e Greek Salad con feta e salsa tzatziki dalla Grecia.

Accompagnano i cibi cocktail a base di lime e frutta fresca, birra artigianale friulana e toscana a marchio Streetfood, acqua, bibite analcoliche e vino dei territori di provenienza dei cibi di strada presenti.

A completare il programma di “Street Food Village”, anche momenti d’intrattenimento musicale. Sabato di scena i “4×70”, complesso che interpreta brani evergreen del sound rock anni ’70 e domenica il concerto elettro acustico di “Rockin – the Acoustic Band

La manifestazione apre ogni mattina alle ore 10.00 e chiude alle 24.00, un’ora dopo il termine dei set musicali.

Altre notizie
di Stefano Ravaglia
VIDEO