Fipav Rimini. Il punto sui campionati: Donne Cusb promosso in serie D


FIPAV RIMINI. IL PUNTO SUI CAMPIONATI: DONNE CUSB PROMOSSO IN SERIE D
Missione secondo posto raggiunta per il Bvolley, che dopo aver battuto l’Involley blu nella finale d’andata di Under 19 maschile per la seconda piazza, si è ripetuto al ritorno portando a casa un 3-2. Sorride nella stessa categoria anche la Beach&Park San Marino, che nell’andata delle finali per la quinta posizione, si è imposta 3-1 sul campo dell’Involley gialla.
In 1a Divisione femminile è tempo di festeggiamenti per il Donne Cusb, che grazie al 3-0 sul campo del Volley Santarcangelo ha conquistato con due turni d’anticipo il primo posto e la promozione in serie D. Al termine di un cammino fatto esclusivamente di vittorie, 20 su 20, con appena due punti lasciati per strada. Alle sue spalle la Pallavolo Acerboli, battendo 3-1 il Bvolley 2001, è ormai ad un solo punto dal consolidamento della seconda piazza che vale l’accesso ai play-off. Tre giorni estremamente favorevoli al Villa Verucchio, che tra il 20 e il 23 aprile ha portato a casa 6 punti liquidando Acerboli Volley tra le mura amiche (3-1) ma soprattutto l’Sg Volley (0-3 in trasferta) ora sceso al quarto posto, considerato il contemporaneo successo della Stella con la Beach&Park San Marino. A proposito di sammarinesi, segnaliamo il 3-0 casalingo della Juvenes con l’Acerboli Volley.
Bissando la vittoria dell’andata, il Riccione Volley trionfa nella finale di 2a Divisione femminile. Dopo il 3-1 interno, le riccionesi hanno ottenuto in effetti un 3-2 ancora più tirato nel match della scorsa settimana contro lo Junior Coriano A giunto secondo, ma comunque promosso in 1a Divisione in compagnia ovviamente della società della Perla. La finale per il terzo posto invece va alla Stella, che in virtù del doppio successo (3-0 e 3-1) nell’atto conclusivo, relega l’Isolcasa Cattolica alla quarta posizione.
Nel trofeo “Mauro Ruggeri” di Under 14 femminile primo stop per il Cattolica capolista, ko 1-2 col Riviera rossa, e raggiunto a quota 6 dallo Junior Coriano, protagonista di un doppio colpo ai danni di Riviera gialla (2-1) e B&P (3-0).
La seconda fase dell’Under 12 mista si è aperta con il 3-0 casalingo della Consolini sul Cattolica.
Nel girone AA della seconda fase – 4 raggruppamenti da 3 squadre, in cui si qualificano alle semifinali solo le prime – di Under 13 femminile, la Pgs Omar, in seguito alla seconda sconfitta su due, stavolta contro l’Idea Volley, è fuori dai giochi. Nella prossima giornata si giocano il passaggio del turno la stessa Idea Volley ed il Bvolley, che ha un punto in più.
Nel BB si giocano il pass Sg Volley e Riccione, entrambe a segno 3-0 contro il Riviera lilla.
Eliminata la Valmar blu nel CC nonostante il 2-1 alla Stella, che se batte la Consolini (che nella prima giornata si è imposta a sua volta 3-0 a Novafeltria) 3-0 può superarla in classifica.
Testa a testa tra Cattolica e Riviera fuxia nel gruppo DD, con le riminesi che, sconfiggendo 3-0 l’Acerboli, hanno agganciato a 3 punti le cattolichine.
In Under 13 maschile 6X6 prosegue il monologo della Dinamo Bellaria, che vince 3-0 in casa del Riviera bianca e guida la graduatoria con 9 lunghezze di vantaggio sullo stesso sodalizio riminese.
Con la vittoria per 3-0, il Riviera blu raggiunge, nell’ultima partita dell’Under 14 femminile arcobaleno vinta dall’Acerboli, la Pgs Omar in terza posizione.
L’Acerboli prova a mettere pressione alla capolista Figurella San Raffaele in Under 16 femminile arcobaleno superando 3-0 la Stella A ed accorciando il suo distacco a 5 punti con una gara in meno. Al San Raffaele per far suo il campionato servirà vincere almeno un set giovedì sul campo del Rubicone In.
Si riapre il torneo di Under 18 femminile arcobaleno: il Riccione si è imposto infatti con un netto 3-0 sulla capoclassifica Cattolica, portandosi a -2, con le cattolichine che però hanno disputato una gara in meno.
ALLA SCOPERTA DELL’ALTA VALCONCA
Il nostro viaggio all’interno delle società del Comitato Provinciale Fipav Rimini questa settimana ci porta in Alta Valconca, alla scoperta di una delle formazioni più giovani della provincia.
“Siamo una società nata tre anni fa che lavora con le ragazze dei comuni di Saludecio, Mondaino e Monte Gridolfo – esordisce l’allenatore Emanuele Chiaretti – o meglio, già nel 1986 esisteva il settore pallavolo, poi è stato interrotto per concentrarsi principalmente sul calcio. Noi abbiamo voluto riprendere il discorso quasi per gioco, oggi però siamo arrivati a 60 tesserati”.
Parole d’ordine: quantità e qualità. “Quando una bambina viene in palestra da noi, deve da un lato divertirsi, dall’altro crescere tecnicamente. I numeri in costante aumento sono figli anche della qualità dei nostri insegnanti. Il nostro obiettivo è arrivare ad avere un settore giovanile il più possibile completo, ma in particolare formare con le Under 18 nel giro di 2-3 anni una prima squadra, un inedito per questa squadra”.
Che partecipa a tre tornei del Comitato. “Lucia De Biase e Allou Souad seguono il Minivolley, io alleno l’Under 13 femminile, Catia Piccioni l’U14 rosa arcobaleno 3FQ ed Eleonora Ugolini l’U18 arcobaleno. Quello che ci piace è che pur trattandosi di una piccola realtà, i nostri gruppi si sono ben comportati nei vari campionati che abbiamo scelto per permettere alle ragazze di esprimersi e di giocarsela alla pari. Se siamo contenti dei risultati e del lavoro svolto, il merito naturalmente è pure dello staff tecnico”.
Estremamente attivo anche a livello scolastico. “Facciamo promozione nelle scuole elementari di questi 3 comuni, con 4 lezioni per ogni classe al fine di far conoscere questo sport. In più collaboriamo con la scuola d’infanzia di Mondaino”.
Gian Marco Porcellini
Ufficio Stampa Comitato Provinciale Fipav Rimini