Una “Casa del Volley” a Rimini, il plauso di Riviera Volley


UNA “CASA DEL VOLLEY” A RIMINI, IL PLAUSO DI RIVIERA VOLLEY
La notizia che l’Amministrazione è all’opera per dotare la città di Rimini di una “casa del volley” non può che riempire di gioia tutto il movimento della pallavolo riminese.
È giusto riconoscere, pur in un momento di grande difficoltà per i bilanci pubblici, l’impegno del Comune di metter mano agli impianti sportivi del territorio, da decenni privi di una concreta programmazione sia per quanto riguarda nuove realizzazioni che per la manutenzione del patrimonio esistente.
Ciò che è stato realizzato in passato è sempre parso di ‘risulta’ e non frutto di un progetto concreto. Qualunque società sportiva del territorio, quotidianamente al seguito dei propri tesserati nelle cittadine della regione, entrando nelle palestre, centri sportivi, palazzetti ecc. riscontra il pesante gap che paga Rimini. Oggi si ha la percezione che il vento stia davvero cambiando!
La pallavolo, disciplina che per numero di praticanti è al vertice e per quanto riguarda le donne è largamente la più diffusa, non ha mai avuto l’attenzione che merita e la ‘casa del volley’ darebbe ulteriore impulso ad uno sport che a Rimini vive in inverno con migliaia di atleti tesserati e poi durante l’estate si sposta sulla spiaggia nella versione ‘beach’.
“La prospettiva indicata dall’Assessore Brasini di realizzare un impianto pensato per la pallavolo – dice Gabriele Pace, presidente di Riviera Volley – è un ulteriore stimolo per consolidare il progetto di creare a Rimini un centro tecnico di valore nazionale per la pallavolo, come abbiamo sia organizzando eventi che allestendo uno staff tecnico di qualità assoluta e guidato da Giuseppe Davide Galli. Speriamo che i tempi di realizzazione siano brevi, ma già l’annuncio è una gioia per tutta la pallavolo riminese”.
Intanto Riviera Volley festeggia la convocazione di quattro sue atlete, delle sette complessive dal territorio e fra le 59 dell’Emilia Romagna, per la selezione regionale femminile guidata dal tecnico Marcello Galli che si ritroverà il 13 dicembre ad Anzola dell’Emilia.
Si tratta di Sara Caruso (2001), Kristen Genovese (2001), Virginia Fiscaletti (2001) e Cecilia Morolli (2002).
Solo le due società modenesi Anderlini e Liu Jo, straordinarie esperienza di volley giovanile, vantano un numero maggiore di atlete convocate.
Mauro Bloise
Addetto Stampa Riviera Volley Rimini