Santarcangelo Calcio. Intervista al tecnico della Berretti, Fabrizio Mastini


Ci siamo, riparte il campionato nazionale “Dante Berretti”. Una vetrina prestigiosa con vista sulla LegaPro per la squadra allenata da questa stagione da Fabrizio Mastini, che debutterà sabato alle ore 15 in casa dell’Ancona.
“Mi aspetto un campionato difficile – racconta Mastini – visto che la Berretti è sempre un torneo molto impegnativo. Abbiamo una discreta squadra, formata da tanti ’98, quindi giovane (ricordiamo che la manifestazione è riservati ai nati nel ’97, ’98 e tre fuoriquota del ’96, ndr). Però per me possiamo fare bene. Dobbiamo guardare in particolare alla crescita dei ragazzi, in modo che il prossimo anno qualcuno possa essere pronto per la nostra prima squadra. I ’98 li avevo già l’anno scorso negli Allievi, per cui proseguiamo il lavoro nel biennio. Già nella passata stagione hanno fatto registrare progressi importanti, speriamo di continuare in questa direzione”.
Fiore all’occhiello di questa crescita, l’approdo a club di serie B di 4 ragazzi del vivaio clementino. Nello specifico Enrico Sabba, classe ’98, passato nella Primavera del Modena, più i vari Andrea Bianchini (’98), Luca Zaghini (2003) e Nicolò Zanni (2006), ceduti al Cesena. Senza dimenticare poi altri due ’98, Toure e Souare, che dopo aver svolto il ritiro estivo con la prima squadra, si sono trasferiti rispettivamente alla Juventus e al Bologna.
“Direi che siamo contenti dell’opera che stiamo compiendo con lo staff tecnico in tutte le categorie. Dagli allenatori ai preparatori atletici, passando per gli allenatori dei portieri e i massaggiatori. Questi risultati danno lustro alla società: perché dare in un solo anno 4 ragazzi a club di categoria superiore, secondo me rappresenta un qualcosa di notevole. Stiamo lavorando proprio per far sì che sempre più ragazzi abbiano la possibilità di vivere esperienze di questo tipo. Quello che ci manca, è il fatto di riuscire di mandare con continuità qualche prodotto delle nostre giovanili in prima squadra”.
La lieta eccezione è rappresentata da Andrea Venturini, che dopo aver militato nel settore giovanile del Santarcangelo ed aver fatto la Primavera a Cesena, in estate è tornato in gialloblù. Anche se, allargando il discorso, va rimarcato comunque come 11 ’97 dell’ultima Berretti di Luca Fusi ora giochino in serie D.
“Mentalmente i ragazzi devono essere pronti alla fatica – chiude il tecnico parlando del suo gruppo – al sacrificio e a soffrire. Mentre a livello tecnico è fondamentale la velocità di esecuzione della giocata e dello smarcamento, perché poi i ritmi aumentano e si ha sempre meno tempo per poter stoppare, guardare e giocare. Bisogna essere bravi a vedere la giocata prima degli avversari”.
La rosa della Berretti.
Portieri: Cesaretti, Valentini.
Difensori: Alberigi, Campidelli, Fulvi, Guidi, Mastini, Pagliarani, Scarpellini, Venturi.
Centrocampisti: Baroncini, Berardi, Farabegoli, Fontana, Gnoli, Magnani, Mancini, Saveta.
Attaccanti: Astolfi, Baldini, Mordenti.
Ufficio Stampa e Comunicazione Santarcangelo Calcio
- Il tecnico Fabrizio Mastini
- Enrico Sabba con la maglia del Modena, di scena in casa della Juventus
- Moussa Souare con la maglia del Santarcangelo nel derby di Coppa col Rimini
- La Berretti 2015-2016 del Santarcangelo (foto Paolo Baroncini)