Indietro
menu
Eventi Newsrimini Riccione

Riccione, apre “VSQ”: la tre giorni degli spumanti italiani

In foto: Il brindisi
Il brindisi
di Roberto Bonfantini   
Tempo di lettura 2 min
Gio 7 Mag 2015 09:33
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Nel verde del Greenpark di Viale Ceccarini lo spumante italiano è già pronto e in ghiaccio. Duemilacinquecento bottiglie di 5 delle cantine più apprezzate in Italia e nel mondo: “Bellavista”, “Berlucchi”, “Ca’ del Bosco”, “Ferrari” e “Antinori”. Saranno loro le protagoniste della prima edizione di “VSQ – Vini Spumanti di Qualità” (8-9-10 maggio). Tre giorni di degustazioni e aperitivi all’insegna dei grandi vini del nostro Paese.

Saranno cinque le isole dove degustare altrettante e differenti etichette e tipologie di vino, un’isola per accompagnare i calici con i grandi Salumi di “Golfera”, sempre serviti dai sommelier della cantine e dai barman dell’Associazione Italiana Barman e Sostenitori.

Gli spumanti a VSQSi presenta così la prima edizione di “VSQ – Vini Spumanti di Qualità”, la manifestazione organizzata da, Victor Pub, Enoteca Il Vicolo, Consorzio Viale Ceccarini, con la collaborazione del Comune di Riccione e con immagine e marchio realizzato dal designer Marco Morosini. Da venerdì 8 a domenica 10, il salotto della “perla verde” offre a cittadini e turisti l’opportunità un viaggio, racchiuso in poche decine di metri, attraverso territori e cantine di tutta Italia.

Dalla Franciacorta arrivano “Alma” di “Bellavista”, una cuvée di Chardonnay, Pinot nero e bianco, la “Cuvée Prestige” di “Ca’ del Bosco”, vino con almeno 28 mesi di invecchiamento e da “Berlucchi” “Il 61”, satén dedicato all’annata in cui fu prodotto il primo Franciacorta. Dal Trentino, scende invece, “Ferrari” con il suo Trentodoc, 100% da uve Chardonnay “Perlé”, mentre “Antinori” prsenta “Nature” prodotto dalla selezione di uve dell’Oltrepò Pavese e del Trentino

“Abbiamo scelto orari in sintonia con le esigenze di chi sarà a Riccione nel fine settimana – spiegano Elio Tognoni del Victor Pub Piero Careri dell’Enoteca il Vicolo –, ogni pomeriggio partiamo dalle 17.00 fino alle 22.00. La domenica spazio per chi vuole fare precedere il pasto da un calice di spumante, con gli stand aperti dalle 11.00 fino alle 22.00″.

Ogni persona potrà acquistare un pass, 15 euro in prevendita e 18 euro durante la manifestazione, con validità per tutti i tre giorni di “VSQ”. Il pass renderà possibile scegliere quanto, quando e cosa degustare lungo l’intera durata dell’evento. Assieme al pass si riceverà anche in regalo un bicchiere da utilizzare per le degustazioni. Quattromila i calici pronti in Viale Ceccarini e a disposizione degli appassionati degli spumanti italiani.

Altre notizie