Nuoto. A Riccione i Campionati italiani Assoluti invernali Open


Venerdì 19 e sabato 20 dicembre lo Stadio del Nuoto di Riccione ospita la III edizione dei Campionati italiani Assoluti invernali con formula Open. Parteciperanno, cioè, seppur fuori classifica, anche atleti di altri Stati: Ucraina, Belgio, Francia, Svizzera, Germania e Spagna.
Si gareggia con la formula a “serie”, con tutti i nuotatori accreditati dei migliori tempi a scontrarsi fra loro evitando le batterie. Si nuota in vasca da 50 metri e ci saranno anche il campione del mondo di Doha sui 1500 metri Gregorio Paltrinieri che è iscritto sia sui 400 che sui 1500; sia l’argento mondiale dei 50 stile Marco Orsi che farà i 50 e i 100. Va ricordato che a Doha si gareggiava in vasca da 25.
La “divina” Federica Pellegrini, dopo un mondiale non proprio al top, è iscritta sui 200 e 400 stile e sui 200 dorso. Sui 200 stile potrebbe nascere un bel duello con la friulana Alice Mizzau e la francese Coralie Balmy, tre atlete accreditate fra i quattro migliori tempi. Poi ci sono i tanti forti atleti della nazionale italiana a partire dagli emiliano-romagnoli Fabio Scozzoli nella rana e Ilaria Bianchi nella farfalla.
La società di casa, la SwimProSS9/Polisportiva Comunale Riccione schiera Simone Sabbioni (ora tesserato anche per l’Esercito) nei 50 (25”62), 100 (54”24) e 200 dorso (2’00”33), Elisa Celli nei 100 (1’09”63) e 200 rana (2’25”23), distanza sulla quale è campionessa italiana invernale in carica, e Marco Paganelli sui 50 (29”28), 100 (1’03”57) e 200 rana (2’19”15).
“Per tutti e tre si tratta di gareggiare in scioltezza – spiega il loro tecnico Luca Corsetti –. Non ci sono obiettivi immediati e il picco della forma deve essere raggiunto a primavera, quindi, tutto quel che viene è buono”.
In concomitanza degli Italiani invernali e della Coppa Brema, lo Stadio del Nuoto di Riccione resta chiuso al pubblico dal 18 al 21 dicembre compresi.
Flavio Semprini
Ufficio stampa PolCom Riccione