L'XI Zona FIV celebra le sue eccellenze con la Festa della Vela


Si è svolta nel pomeriggio di venerdì la Festa della Vela, momento conviviale con il quale l'XI Zona FIV celebra le sue eccellenze e il lavoro di quanti, sul territorio emiliano-romagnolo, si spendono settimana dopo settimana a favore della promozione della vela e dei sui valori.
A garantire il palcoscenico, per quella che a tutti gli effetti è un vero e proprio raduno di velisti e appassionati, è stato l'Adriatic Golf Club di Cervia, contesto nel quale si sono ritrovate alcune importanti cariche istituzionali, tra le quali il vice presidente del CONI regionale Milva Rossi, il vicepresidente della Federazione Italiana Vela Giuseppe D'Amico e il componente del Council di World Sailing, nonché segretario dell'Associazione Italiana Classe Optimist, Walter Cavallucci.
Protagonista della serata, moderata dal noto giornalista di vela Mauro Melandri, è stata la presidente dell'XI Zona FIV Silvia Campanini che nel salutare i presenti ha ricordato come i trentuno circoli affiliati, con la loro opera "si impegnano quotidianamente per promuovere lo sport della vela a ogni livello, facendosi ciascuno rappresentante di valori come socialità, condivisione, lavoro di squadra e rispetto per l'ambiente. Questa Festa della Vela, nel celebrare chi ha ottenuto risultati di rilievo, serve ad esalta il lavoro di quanti si spendono per il bene del nostro sport".
Concetto ripreso dal vice presidente FIV Giuseppe D'Amico, che ha sottolineato l'importanza delle famiglie, "prime a supportare il desiderio di vela dei figli e senza gli sforzi delle quali il movimento velico perderebbe parte della sua incisività". D'Amico ha poi ricordato l'imminente appuntamento con il Vela Day (31 maggio, 1, 2 e 6 giugno), auspicando un'importante adesione da parte dei circoli dell'XI Zona.
La cerimonia di premiazione vera e propria è seguita alla consegna, da parte di Silvia Campanini, di un riconoscimento ad Alessandra Cellucci di Banca Mediolanum, per il supporto dato alle attività in svolte in ambito para sailing, la prossima delle quali, una Tombola di Benificenza organizzata da Marinando 2.0, è in programma il prossimo 16 maggio presso la Casa della Solidarietà - Associazione Amare Ravenna.
Tra i quasi cinquanta premiati, molti dei quali giovanissimi, Sofia Giondi e Filippo Baldassari dello Yacht Club Rimini, in qualità di armatrice-timoniere e tattico di Wanderlust, vincitore del Campionato Europeo J/70; Michele Ivaldi, vincitore con Hatari delle 52 Super Series; Bonfiglio Mariotti e il Bluenext Sailing Team, vincitore con il TP52 Blue di diverse classiche dell'altura adriatica e primo di classe alla Barcolana, chiusa in top ten; il presidente dell'Adriatico Wind Club Francesco Forani, terzo classificato al Campionato Italiano Classi Olimpiche tra gli iQFoil; e Lorenzo Pezzilli (Circolo Velico Ravennate) e Tobia Torroni (Circolo Nautico del Savio) per i risultati conseguiti in 49er.
Altro momento di rilievo è stato il racconto dell'esperienza vissuta da un gruppo di sette giovani velisti dell'XI Zona (Moschini, Orsini, Frabetti, Marullo, Marullo, Zamboni ed Emiliani) selezionati per il programma FIV, Generazione Vespucci: accompagnati dal coach Francesco Bernabei, e da Enrico Zamboni, padre di uno dei ragazzi artefice della 'missione', hanno navigato da Venezia ad Ancona accorpati all'organico della nave e impiegati per le normali operazioni di bordo.