Segnalate numerose email spam. I consigli dei carabinieri


“Da alcune settimane” – spiegano i Carabinieri – “numerosi utenti in possesso di un account email presso un noto provider internet hanno riscontrato una trasmissione di email spam, apparentemente inviate dal proprio indirizzo di posta elettronica e indirizzate ad utenti presenti nella propria rubrica o ad altri cui precedentemente è stata da loro inviata una email”.
La spedizione di queste email avviene anche in momenti in cui l’utente non è collegato al proprio account, “per questo” – sottolineano i carabinieri- “è lecito supporre che tale attività di spamming non sia sempre legata ad una falla di sicurezza presente nel proprio PC o tablet ma ad accessi abusivi al server”.
Sembra che le mail oggetto dell’anomalia, siano state inviate da terzi, venuti abusivamente in possesso degli indirizzi di posta altrui poi modificati ad arte allo scopo di far fraudolentemente apparire l’indirizzo violato quale mittente dei messaggi e/o destinatario di eventuali notifiche. Le mail illecitamente inviate contengono spesso allegati e link dal dubbio contesto/finalità.
I carabinieri consigliano, in attesa di ulteriori accertamenti e chiarimenti, di:
– procedere, mediante software specifico, ad un controllo di sicurezza sul proprio PC o tablet utilizzato per la posta elettronica;
– cambiare frequentemente la password d’accesso al proprio account utilizzando un dispositivo già oggetto di verifica e comunque sicuro;
– utilizzare password non semplici e non legate a dati personali, comunque no reperibili mediante “trashing”, preferibilmente utilizzando caratteri speciali all’interno di sequenze alfanumeriche;
– avvisare, con specifica email indirizzata a tutti gli utenti presenti in rubrica o con i quali si ha corrispondenza frequente, di non prendere in considerazione email sospette prevenienti dal proprio account, consigliando di cestinarle immediatamente;
-rivolgersi alle forze dell’ordine
I carabinieri precisano inoltre che non sempre è possibile bloccare all’origine tale fenomeno nella considerazione che spesso, lo spamming prende avvio nell’ambito di Paesi dalla diversa normativa in tema di sicurezza.