Inaugurata tra il rombo dei motori la rotatoria Marco Simoncelli


QUESTA MATTINA SI E’ SVOLTA L’INAUGURAZIONE DELLA ROTATORIA E DELLA SCULTURA DEDICATA A MARCO SIMONCELLI, TRA IL ROMBO DEI MOTORI
Al centro un’opera di marmo alta 4 metri, realizzata da Fernando Caciorgna. Alle 10:57 alla presenza di Paolo e Rossella Simoncelli, il fuoriprogramma con il vento che è ha scoperto la scultura con il viso del Sic.
Scherza il Sindaco: “Marco non voleva aspettare o in paradiso sono avanti di un minuto”. Chissà forse è stato proprio Marco a voler togliere gli indugi su un momento carico di emozione. Così, alle 10:57 una folata di vento improvvisa ha fatto cadere il velo azzurro che copriva la scultura del Sic realizzata da Fernando Caciorgna.
E’ stata una grande festa quella andata in scena questa mattina davanti al Misano World Circuit per l’inaugurazione della rotatoria sui Via Del Carro con la scultura dedicata a Marco Simoncelli. Terminata a tempi di record, al suo interno è contenuto un basamento in cui è stata poggiata l’opera realizzata dallo scultore Fernando Caciorgna di Castelraimondo di Lanciano (Macerata).
Il tam tam sui social network ha fatto il suo effetto e così erano circa un migliaio i presenti e centinaia i motociclisti in sella alle loro moto. All’inaugurazione erano presenti centinaia di centauri di ogni età, ma anche famiglie, misanesi e tantissimi fans del Sic, che sono arrivati per l’occasione da tutta Italia. Presenti anche i campioncini della Pasini Project, in sella alle loro minimoto che prima del taglio del nastro hanno fatto due giri della rotatoria.
L’inaugurazione da programma doveva essere alle ore 10:58 alla presenza della famiglia Simoncelli, del Sindaco di Misano Adriatico Stefano Giannini, dello scultore marchigiano, dei sindaci di Coriano Domenica Spinelli e Castelraimondo (luogo in cui vive Caciorgna e dove ha sede la pista di minimoto, gestita dallo stesso Caciorgna, in cui Marco ha vinto la sua prima gara), Renzo Marinelli, del presidente della Provincia, Stefano Vitali e dal Presidente di Santamonica SpA, Luca Colaiacovo.
Dopo la folata di vento e il successivo taglio del nastro da parte del Sindaco di Misano, Stefano Giannini, è partito il grande, immenso rombo dei motori di tutte le moto che hanno circondato la rotonda, guidate dalla Honda San Carlo replica di Marco Simoncelli, di proprietà del noto ristoratore misanese Paolo Torsani. Un momento di ‘casino’ per salutare a tutto gas il Sic.
“Un alito di vento – dichiara il sindaco di Misano, Stefano Giannini – ha fatto scendere il telo alle 10 e 57. Marco non voleva aspettare e non vedeva l’ora di ammirare l’opera. Oppure in paradiso sono un minuto avanti” ha scherzato il primo cittadino misanese che in chiusura di cerimonia ha dato anche l’annuncio che la via perimetrale al circuito di Misano che costeggia l’Autostrada si chiamerà via Marco Simoncelli “oppure come ha detto Paolo Beltramo, il giornalista di Mediaset che ha scritto con Sic il libro Diobò che bello da cui è stata ispirata la scultura, Corso Marco Simoncelli”.
Emozionati anche i genitori Paolo e Rossella. Paolo Simoncelli, ringraziando tutti ha detto: “questa bella giornata ci rende ancora più felici. L’opera è davvero bella e posta in questo luogo ha un significato particolare visto che il Circuito è intitolato a Marco. Questo e gli altri gesti non fanno altro che dimostrare l’affetto nei confronti di Marco. Il nostro ragazzo ha lasciato qualcosa in tutti noi. La sua semplicità, i suoi riccioli e i suoi occhi belli (come mi ha detto una signora, un giorno) rimarranno per sempre”.
ALTRE DICHIARAZIONI
Sindaco di Coriano, Domenica Spinelli: “Marco continua a regalarci delle emozioni e unisce tutti. Ringrazio per questo la famiglia di Marco, Paolo e Rossella, perché condividono con noi ancora queste emozioni. Il ringraziamento più grande va dato anche al collega Stefano Giannini, che ha unito ancora di più Coriano a Misano per promuovere due giorni di grandi iniziative, dedicate al Sic”.
Sindaco di Castelraimondo, Renzo Marinelli: “Il Sic unisce popolazioni lontane. Anche noi abbiamo un buonissimo ricordo di Marco. Ringraziamo il nostro artista Caciorgna, che voleva tutto questo ‘casino’ come dice lui”.
Luca Colaiacovo, Presidente Santamonica Spa: “Oggi è stata una giornata davvero toccante per tutti. Abbiamo avuto un brivido quando il vento ha fatto scoprire il monumento. Questa inaugurazione, come l’intitolazione della rotatoria e della strada, vanno ad aggiungersi a tante altre iniziative che stiamo portando avanti nel nome di Simoncelli e che saranno presto svelate”.
La Giornata dedicata al Sic, prosegue oggi e domani a Coriano, con il “3° Motomemorial Sic Day” organizzato dai “58 Boys”, tra musica e spettacoli.
L’OPERA
L’opera, in marmo, alta 4 metri, è posizionata nella rotatoria da cui poi, partirà via Marco Simoncelli, la nuova opera viaria che costeggerà il Misano World Circuit lato autostrada. Rappresenta la copertina del libro di Marco che aveva scritto a quattro mani con il giornalista di Mediaset, Paolo Beltramo, dal titolo “Diobò che bello”.
DOPO L’INTITOLAZIONE DELL’IMPIANTO, ORA LA SCULTURA SULLA ROTATORIA E L’IMMINENTE STRADA INTITOLATA AL SIC.
ANNUNCIATA ANCHE LA REALIZZAZIONE DI UNA GALLERIA FOTOGRAFICA PERMANENTE DEDICATA A MARCO SIMONCELLI
PRESSO LA PALAZZINA DEL PADDOCK
Il Presidente della Santamonica SpA, Luca Colaiacovo, è intervenuto questa mattina all’inaugurazione della rotatoria davanti all’ingresso al paddock di Misano World Circuit, ora completata dalla scultura realizzata da Fernando Caciorgna e quindi dedicata a Marco Simoncelli.
“Ringraziamo – ha detto il Presidente Colaiacovo – il Comune di Misano e in particolare il Sindaco Stefano Giannini per questa realizzazione, che introdurrà alla nuova strada, anch’essa intitolata a Marco Simoncelli, che agevolerà ulteriormente la circolazione a ridosso dell’impianto.
Anche per noi è una giornata speciale perché estende la memoria del ‘Sic’ in un luogo dove si esaltano passione ed entusiasmo per lo sport che amiamo”.
“Voglio ringraziare – ha proseguito Colaiacovo – anche Paolo e Rossella Simoncelli per l’immenso lavoro che stanno facendo con la Fondazione, così da mantenere sempre vivo il ricordo di un fuoriclasse dello sport e della vita”.
Al termine della cerimonia Misano World Circuit ha annunciato una nuova iniziativa che legherà ulteriormente l’impianto a Marco Simoncelli e che sarà inaugurata nelle prossime settimane.
Presso la palazzina al di sopra dei box è in fase di ultimazione una galleria fotografica permanente dedicata al campione di Coriano.
Nel cuore del circuito, fra paddock e pista, dodici immagini scelte dalla famiglia Simoncelli e composte da Aldo Drudi legheranno ulteriormente il circuito al Sic tramite scatti spettacolari, realizzati a Misano e nei circuiti dove il campione è stato straordinario protagonista.