Indietro
menu
Icaro Sport Calcio

Scontro diretto per il Rimini a Porto Tolle

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Ven 28 Mar 2014 14:14
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Il Rimini si è auto rinchiuso in ritiro per preparare al meglio la gara di Porto Tolle, primo dei tre scontri diretti (gli altri saranno con Forlì e Cuneo) che decideranno il futuro biancorosso. Brighi e compagni sono costretti a vincere contro un avversario che in classifica vanta 2 punti in più dei romagnoli (38 a 36) ed è sempre in attesa dell’esito del ricorso che potrebbe riconsegnargli i due punti di penalizzazione. I rodigini sono in condizione: tre vittorie e una sconfitta nelle ultime quattro gare, ma anche 29 nelle ultime 16 partite, gli stessi della Spal. Forti della seconda miglior difesa del girone A nel 2014, con soli 7 gol subiti dopo il giro di boa, gli stessi realizzati dal Rimini, che presenta il secondo peggior attacco. I romagnoli non vincono da sei giornate e in trasferta hanno perso le ultime tre partite (con Pergolettese, Spal e Castiglione). Soprattutto l’ultima battuta d’arresto, contro una squadra in pratica già spacciata, ha aperto scenari inquietanti in casa biancorossa. Sicuri assenti Del Sole, squalificato, e Ferrari e Spinosa, infortunati, mentre Nigro dovrebbe farcela. Osio, che in settimana ha provato il 3-4-3, in attacco potrebbe schierare il tridente Herrera-Nicastro-Radoi, e potrebbe portare in panchina Baldazzi, che sta bruciando le tappe. Nel Porto Tolle rientrano dalla squalifica Melucci e Gherardi. Tra le fila dei padroni di casa un ex Rimini: l’attaccante Longobardi. All’andata i biancorossi si imposero in rimonta 2-1, grazie alle reti di Nicastro e Valeriani.

Al “Mazzola” è tempo di derby: di fronte un Santarcangelo rinfrancato dal prezioso blitz di Vicenza, che ha interrotto a 10 la striscia di partite senza hurrà, e un Bellaria che con i suoi 12 punti è già retrocesso da settimane. I gialloblu (quarti a quota 48) vogliono i tre punti per fare un altro passo verso la Legapro unica. I biancazzurri giocano solo per l’orgoglio: sono finiti K.O. nelle ultime 9 occasioni e non segnano da ben 683 minuti. Fraschetti ritrova Papa, che ha scontato il turno di stop, ma perde Giovanni Rossi, appiedato dal Giudice sportivo. Garaffoni è sulla via del recupero. Sempre out Piccoli e Paolo Rossi. Fanesi potrà nuovamente schierare Sirigu, al rientro dalla squalifica, e Jefferson, che si è ripreso. Out Cocci. Al “Nanni” finì 3-1 per i clementini, con reti di Pasi su rigore, Urso e Graziani. Per i biancazzurri in rete Cesca dagli 11 metri.

Il quadro completo della 30esima giornata della Seconda Divisione girone A, con calcio d’inizio alle ore 15.

Per la 29esima giornata del Campionato Nazionale Dilettanti il Riccione ospiterà il Formigine. Inizio alle ore 15.

La 29esima giornata del campionato di Eccellenza vedrà la Sammaurese di scena sul campo del Sant’Antonio, la Ribelle nella tana della Sampierana. Derby tra Savignanese e Misano. Mentre il Cattolica ospiterà l’Argentana. Calcio d’inizio alle ore 15,30.

Con il cambio dell’ora cambia anche l’orario d’inizio di “92° minuto”, che da domani fino al termine della stagione comincerà alle 14,30, in diretta su radio Icaro, Icaro Sport, Icaro TV e in streaming sul sito www.icaro.tv.

(nella foto, l’esterno del Rimini Pierluigi Baldazzi. Potrebbe andare in panchina già domenica a Porto Tolle)

Altre notizie