Il Tennis Viserba presenta una stagione ricca di appuntamenti


Si è alzato il sipario questa mattina sulla stagione sportiva ed agonistica del Tennis Viserba, un 2014 che si annuncia molto ambizioso per il Club riminese. La punta di diamante sarà, per il quarto anno consecutivo, il torneo internazionale femminile, la tappa del circuito mondiale Itf Women’s Tour “Olaraga Cup”, che terrà banco sui campi di Via Marconi nella terza settimana di luglio, con montepremi confermato a 10.000 dollari. Ma nel complesso tra tornei nazionali e gare a squadre, il Tennis Viserba si pone ancora una volta tre i big del panorama regionale e nazionale.
La conferenza stampa di presentazione è stata introdotta dal vicepresidente Roberto Rinaldi, che ha evidenziato i progressi compiuti sia nel tennis, che nel beach-tennis. Poi la parola ai tecnici.
Marco Mazza ha sottolineato: “Da tre anni sono maestro al Tennis Viserba, con il supporto dei dirigenti e degli altri maestri, Luca Gasparini e Sara Pasquinoni, abbiamo raggiunto
importanti risultati. Quest’anno al gruppo dei giovani agonisti si è aggiunto Diego Zanni, classifica 3.3, con Alberto Bronzetti 3.4, Filippo Maestri 3.4, Manuel Mazza 3.4. Insieme formano un bel gruppo di 3° categoria, subito dietro ci sono tanti 4° categoria in progresso”. Mazza è passato ad elencare le tante squadre che quest’anno difenderanno i colori viserbesi.
Sulla stessa linea il maestro Luca Gasparini: “Abbiamo creato un gruppo che vive questa esperienza con passione e partecipazione, la nostra è una scuola a 360 gradi, abbiamo voluto creare un Circolo vitale, dove la partecipazione personale è l’elemento più importante”.
Poi, in qualità di direttore degli Internazionali femminili ha aggiunto: “Auspichiamo la partecipazione di giocatrici sempre più forti, nel
circuito si parla molto bene del nostro torneo, sia per il livello organizzativo, sia per la qualità dei servizi che offriamo, a cominciare dalla ristorazione. Siamo alla quarta edizione, il torneo cresce ad ogni edizione. Il nostro target di partecipazione è intorno al n.400 del Mondo, ma visto che in giro si parla molto bene del torneo, possiamo puntare a qualche giocatrice ancora più
forte, anche se la base è quella”.
Ma gli Internazionali “Olaraga Cup” non esauriscono la programmazione del Tennis Viserba sul fronte dei tornei, perché anche quest’anno si giocherà l’Open maschile dal 2 al 13 agosto, il torneo nazionale giovanile Under 10-12-14, maschile e femminile, dal 9 al 17 agosto ed il 4°
categoria dal 10 al 18 maggio sui campi di Rivabella. Un Circolo che cresce anche come numeri interni, basti pensare che i soci Under sono 48 per il beach e 104 iscritti alla Sat, mentre quelli ordinari sono 99 per i tennis e 89 per il beach.
Le squadre giovanili scenderanno in campo dal 20 aprile, la serie D scatterà il 12 maggio, i primi a partire saranno gli Over il 23 marzo.
Sono ben 12 le squadre targate Tennis Viserba.
Under 10 mista: D’Acuti, Carbone, Chieppa, Montoneri.
Under 14 femminile: Zamagni, Gaia, Gilli.
Under 14 maschile: Colonna, Mainardi, Pietrobelli, Morri, Costantini, Lazzarini.
Due squadre Under 16 maschili formate da: Mazza, Bronzetti, Rinaldi, Proverbio, Urbinati, Giunchedi, Cappello.
Under 18 maschile: Zanni, Maestri, Cicognani, Pironi e Monticelli).
D1 maschile: Zanni, Maestri, Mazza, Amati, Montemaggi, Bronzetti.
D2 femminile: Marani, Pavolucci, Pasquinoni, Bernardi, Andreoni.
D4 maschile: Bernardi, Rinaldi, Novelli, Zamagni.
Over 45 A: Renzi, Montemaggi, Russo, Sacchini, Storoni.
Over 45 B: Rinaldi, Zamagni, Bernardi, Manenti, Urbinati.
Ladies: Bernardi, Canini e Grandi.
Sul fronte del beach-tennis erano presenti alla conferenza i due maestri, Massimiliano Sforza e Marco Corbelli. Sforza ha evidenziato quanto stia crescendo il movimento: “Organizziamo tornei da settembre a febbraio, ora stanno per partire le manifestazioni primaverili, ci difendiamo a buoni livelli, portiamo i ragazzi in giro nei maggiori appuntamenti, come ultimamente quando abbiamo portato 14 ragazzi a fare i campionati italiani,
un’utile esperienza visto che si sono confrontati con i più forti della Penisola”.
Marco Corbelli ha annunciato il prossimo
appuntamento, il torneo che andrà in scena il 16 marzo. “Di questi tornei ne facciamo all’incirca uno al mese, vengono a giocare
bambini anche da Pesaro e Riccione, offriamo una preparazione fisica specifica per il beach, sia a livello iniziale che avanzato”.
“Per il torneo primaverile abbiamo raggiunto il top delle iscrizioni – ha aggiunto il vicepresidente Rinaldi –, ben 22 coppie per 44 giocatori. E’ uno sport che unisce l’agonismo con l’amicizia. Organizzeremo poi una tappa del torneo Prosciurbo il 29 marzo, è un circuito organizzato da Federico Urbini per la Darsena Beach Tennis”.
Non solo, Sforza e Corbelli hanno annunciato un progetto pilota da proporre nelle scuole elementari, medie e superiori, in orario scolastico, in modo da proporre gratuitamente il beach ai bambini ed ai ragazzi.
Tornando al tennis Roberto Rinaldi ha raccontato quanto lavoro ci sia dietro l’organizzazione del torneo internazionale femminile: “Un lavoro che parte un anno prima, la base è il coraggio e la passione, poi un bel sodalizio che lavora con te ed il gruppo di sponsor senza il quale non si va da nessuna parte. Proprio in queste ultime settimane stiamo completando la griglia degli sponsor. Ci sono poi tanti adempimenti burocratici, ma abbiamo la
fortuna di essere aiutati da una segreteria molto efficiente, guidata da Giancarla Fabbri, un servizio di ristorazione ineguagliabile, e due ottimi responsabili della manutenzione dei campi, Bruno Gugnali ed Antonio Giorgetti”.
Un Circolo che guarda avanti anche sul fronte dei progetti strutturali: “Nei prossimi 3-5 anni
il Circolo dovrebbe contare su un nuovo campo in veloce – ha detto Rinaldi – saranno ampliate le strutture, avremo un nuovo ristorante, un nuovo spogliatoio, la Spa, palestra e tutto quello che fa la differenza. Stiamo aspettando le autorizzazioni comunali. Dobbiamo ringraziare il consigliere Alberto Ticchi che ha promosso già da tempo il rinnovamento della struttura. La nostra
concessione scade nel 2023, abbiamo il tempo per ammortizzare gli investimenti”.
Saluto finale del presidente onorario Marco
Marconi.
Ufficio Stampa del Circolo Tennis Viserba