Scuola e credito agevolato. Le delibere approvate dalla giunta di Riccione


La Giunta di Riccione ha approvato accordo e contratto di servizio tra IPAB e Comune per la gestione del nuovo Polo educativo sovracomunale dell’infanzia Maria Ceccarini di via Empoli. L’Ipab si impegna a collaborare con i comuni per lo sviluppo di un sistema integrato locale e per promuovere lo sviluppo della quantità e qualità dell’offerta educativa e a favorire l’inserimento di bambini in condizioni di svantaggio socio-culturale o con disabilità.
A partire da ottobre i 79 posti saranno suddivisi in quattro sezioni in base all’età e ripartiti tra i Comuni. A Riccione ne andranno 24, 20 a Misano e Coriano e 15 a Rimini. La gestione del nido, che rappresenta la prima struttura dell’Azienda Pubblica per i Servizi alla Persona, sarà affidata ad una Coop di servizi selezionata tramite bando.
La Giunta ha approvato anche l’accordo con Carim per lo smobilizzo dei crediti vantati dai fornitori nei confronti dell’Ente per spese in conto capitale. Una decisione che permetterà al Comune di evitare il blocco dei pagamenti.
Via libera infine anche al protocollo d’intesa per il biennio 2009-2011 fra comune, direzioni scolastiche e AUSL per la promozione dell’educazione motoria nelle Scuole dell’Infanzia e Primarie.
La nota stampa
Questa mattina la Giunta Comunale ha approvato l’accordo di programma e il contratto di servizio tra IPAB e Comune di Riccione per la gestione del nuovo Polo educativo dell’infanzia IPAB Maria Ceccarini situato in Via Empoli, struttura che ricopre una valenza di tipo sovracomunale.
Nel documento approvato, le parti (IPAB e Comune di Riccione) si impegnano a realizzare le sinergie necessarie a creare, fra i soggetti pubblici che gestiscono servizi educativi per l’infanzia, le migliori condizioni per soddisfare le domande per il servizio di nido per la fascia 0/3 e per eventuali servizi integrativi.
Nello specifico, l’Ipab “Maria Ceccarini “ si impegna a:
-collaborare con tutti i Comuni ed in particolare con il Comune di RICCIONE per lo sviluppo di un sistema integrato locale dei servizi educativi ed, in particolare, concorrere alla programmazione della rete dei servizi , interagendo per concorrere ad ampliare i posti nido, e promuovere lo sviluppo della qualità dell’offerta educativa;
-favorire l’inserimento di bambini in condizioni di svantaggio socio-culturale o con disabilità, in ottemperanza a quanto stabilito dalla L.104/92 in materia di integrazione sociale e diritti dei minori con handicap.
Il contratto di servizio definisce altresì la suddivisione dei posti nido tra i Comuni a partire da ottobre 2009. I 79 posti bambino, suddivisi in quattro sezioni (Piccolissimi, Piccoli, Medi e Grandi), saranno così ripartiti tra i Comuni:
– Riccione 24
– Misano 20
– Coriano 20
– Rimini 15
TOTALE 79
L’asilo di Via Empoli rappresenta la prima struttura che farà parte della costituenda Azienda Pubblica per i Servizi alla Persona, per la gestione integrata dei servizi educativi rivolti all’infanzi e per la quale è attualmente in corso la trasformazione della IPAB Asilo d’Infanzia “M.Ceccarini” in ASP.
La gestione del nido e dei servizi ad esso integrati è affidata ad una Coop. di servizi selezionata tramite un bando di gara. Il nido resterà aperto cinque giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì, dalle 7,30 alle 18,30, mentre nei mesi estivi ( luglio- agosto e fino al 15 settembre) il nido è aperto anche il sabato mattina fino alle 15,30.
All’interno della fascia oraria, dalle 7,30 alle 18,30, si collocano le seguenti uscite :
1° uscita 12,30/13,00
2° uscita 15,00/15,30
3° uscita 17,30/18,30
Possono accedere al tempo lungo (dopo le 15,30) e ai nidi d’ estate (luglio-agosto- settembre ) solo i bambini le cui famiglie siano impegnate in attività lavorative nelle ore pomeridiane e/o in tali mesi.
Proposta di delibera di Giunta Comunale:
“LINEE DI CREDITO AGEVOLATE A FAVORE DI SOGGETTI CHE VANTANO UN CREDITO CERTO ED ESIGIBILE NEI CONFRONTI DEL COMUNE .
(Sindaco Massimo Pironi)
La Giunta Comunale ha approvato l’accordo tra il Comune di Riccione e CARIM S.p.A. per lo smobilizzo dei crediti vantati dai fornitori nei confronti dell’Ente per spese in conto capitale.
La decisione permetterà al Comune di Riccione di evitare il blocco dei pagamenti delle spese in conto capitale, attualmente sottoposti ai limiti previsti dall’attuale patto di stabilità per gli anni 2009/2011 che impone il raggiungimento degli obiettivi programmatici in termini di saldi di competenza mista, vale a dire in termini di competenza per la parte corrente ed in termini di cassa (riscossioni e pagamenti) per la parte straordinaria.
Per rispettare gli obiettivi del patto di stabilità 2009-2011, infatti, il Comune potrebbe essere costretto ad intervenire sul blocco dei pagamenti delle spese in conto capitale, creando fra l’altro problemi di liquidità alle imprese, già pesantemente provate dall’attuale congiuntura economica.
La sottoscrizione dell’accordo, che regolamenta lo smobilizzo dei crediti vantati dai fornitori nei confronti dell’Ente, non comporta modifiche alla vigente convenzione di tesoreria.
La Giunta Comunale si è altresì resa disponibile ad attivare accordi analoghi o migliorativi con qualsiasi altro istituto bancario che ne faccia richiesta o che si rendesse disponibile.
Proposta di delibera di Giunta Comunale:
“APPROVAZIONE PROTOCOLLO D’INTESA TRA COMUNE DI RICCIONE, ISTITUZIONI SCOLASTICHE E AZIENDA USL DI RIMINI, PER LA PROMOZIONE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA E SPORTIVA NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE RICCIONESI”.
(Sindaco Massimo Pironi)
La Giunta Comunale ha approvato il protocollo d’intesa per il biennio 2009-2011 fra il Comune di Riccione, Direzioni Scolastiche, Azienda USL per la promozione dell’educazione motoria con particolare riferimento all’attività nelle Scuole dell’Infanzia e Primarie di Riccione.
L’obiettivo è quello di promuovere l’educazione e la pratica motoria sin dalla scuola dell’Infanzia e Primaria contribuendo alla realizzazione di percorsi didattici mirati al coinvolgimento degli alunni.