‘Capodanno: una festa costruita da tutti’. Gnassi plaude alla sinergia


Di seguito la sua dichiarazione: “Un grande Capodanno, una grande operazione di posizionamento per Riviera di Rimini. Con il Capodanno televisivo di Rimini e con tutte le altre iniziative messe in campo dai Comuni e dai privati, Riviera di Rimini si è confermata come il luogo dove succede qualcosa, come la capitale del divertimento dolce e per tutti. Dal Capodanno in Riviera di Rimini è partito verso l’Italia e il mondo (visto che la diretta era anche su Rai International) un messaggio positivo: questa è la Riviera degli incontri, questo è un posto vero dove tutti si sentono a casa propria. “Riviera, sei tu”, ovvero un luogo dove puoi essere te stesso, senza bisogno di altro, senza fronzoli. Nella notte di San Silvestro la Riviera era uno spettacolo invidiabile: ancora una volta è esploso il protagonismo di tutti: Comuni, hotel, ristoranti, pub, locali, discoteche. È stata una festa costruita da tutti per tutti. Migliaia di persone in piazzale Fellini e migliaia di persone nelle altre piazze della Riviera e lungo le strade.
Tutti pieni gli oltre 600 hotel aperti e decine di migliaia di persone che si sono riversate in Riviera all’ultima minuto,semplicemente per trascorrere la notte e aspettare l’alba da noi. È stato un segnale di forza; la conferma che siamo il distretto turistico più vivace e dinamico del Paese. Verrebbe da dire che quasi è scomparsa la cosiddetta “stagione”, che siamo di fronte a un cambiamento strutturale. Anche il mare d’inverno è diventato un prodotto turistico che attira presenze e incrementa i fatturati.
Oltre seicento alberghi aperti sono il segnale di un cambiamento non effimero. Il nostro compito e la nostra responsabilità è non disperdere questo patrimonio. Già in queste settimane e in questi giorni abbiamo seminato per poter festeggiare altrettanto alla grande il Capodanno dell’estate, la Notte Rosa che ci aspetta il 30 giugno. La strategia è delineata: puntare su tre/quattro grandi eventi di sistema che comunicano e promuovono Riviera di Rimini. Dobbiamo consolidare questa strategia. Certo tutto questo comporta uno sforzo enorme, anche sul piano economico. Uno sforzo che però è stato ampiamente ripagato. Solo mettendoci insieme, solo agendo come sistema, solo affrontando insieme lavoro e costi di questa vincente strategia di promo-commercializzazione, si raggiungono risultati tangibili. Continuiamo su questa strada, sarà un buon 2007 per tutti”.