La truffa corre sul web. Anche in Romagna le false mail Unicredit


il sito cui rimandano è fasullo ma simile, la richiesta credibile, la firma è sospetta, troppo generica, “il servizio di assistenza della Unicredit banca”, mentre l’intestazione non fa riferimento al nome del cliente, che dovrebbe essere noto alla banca.
“Egregio cliente di Unicredit banca, per trasferire i suoi dati nel più protetto server del servizio on-line, digiti il suo codice pin; siamo attenti a proteggere i suoi dati personali”. Da due giorni, cortesi mail di questo genere stanno bombardando le caselle di posta elettronica non solo dei clienti di Unicredit, con l’ invito a connettersi al sito internet della banca per un apparentemente innocuo trasferimento dati.
Chi non è cliente di Unicredit, annusa subito che qualcosa non va; a mettere in allerta anche chi utilizza l’home banking di Unicredit, è il fatto che il collegamento porta non al sito ufficiale www.unicreditbanca.it, ma a www.unicreditsbanca.com, dove la ‘s’ in più è proprio di troppo.
Piccoli errori nel testo inducono a pensare che la mail sia stata scritta all’estero, arrivi forse dall’oriente, ma le indagini sono ancora in corso.
Il logo del sito è uguale a quello ufficiale, e la richiesta invece è ben formulata, induce alla fiducia citando le protezioni dal rsichio clonazione, ed è pericolosa: chi digita fiduciosamente i propri dati, pin compreso, si trova completamente inerme davanti ad ogni tipo di intrusione telematica.
E’ un vero e proprio tentativo di truffa, che segue quello simile attuato due mesi fa e indirizzato sempre a Unicredit e in più Banca Intesa. Le mail erano però in inglese, e questo le rese subito sospette. Unicredit denunciò subito l’accaduto alla Polizia postale, avvertendo i propri utenti; la stessa procedura è stata seguita anche per questo nuovo attacco. Nemmeno in questa occasione sono stati violati i server della banca; tuttavia, chi avesse digitato i codici, si può rivolgere alla banca per l’immediata sostituzione dei pin. E’ a disposizione il numero verde gratuito 800 575757, una scheda per evitare di incorrere in truffe è disponibile sul sito. Quello vero.