Disagio psichico. Corso per restauro di mobili in memoria di Pauli


Il lavoro agevola l’inserimento nella società di persone con disagio psichico. E Pauli Jakko Hirvi, il riminese di origine finlandese ucciso nel 2001, a 33 anni, da un’auto pirata, ne era consapevole. Pauli, nel suo piccolo laboratorio di restauro di Poggio Berni ogni giorno accoglieva ragazzi con problemi psichici o ex-tossicodipendenti, aiutandoli a ritrovare fiducia in sé stessi tramite l’attività. Per continuare su questa strada e ricordare la memoria di Pauli, Provincia e Comune di Rimini hanno contribuito con un finanziamento 3.500 € a un corso per restauratori di mobili rivolto a persone con disagio psichico. Il corso inizierà il primo di ottobre ed accoglierà 10 ragazzi.
Ascoltiamo Stefano Vitali, Assessore Servzi Sociali Com. Rimini
Il corso sarà realizzato nella sede dell’associazione di volontariato “L’isola ritrovata” nata dal circolo ricreativo per persone con problemi psichici all’interno del dipartimento di salute mentale dell’Ausl di Rimini. Tra gli insegnanti anche Franca Vannini, socia di Pauli nel laboratorio di Poggio Berni.
Sentiamo Ilaria Concari, Psichiatra dell’Ausl e referente del corso.