Indietro
lunedì 21 aprile 2025
menu
Icaro Sport

Basket. Derby per la Vip, che ospita la Bipop di Ruggeri e Rusconi

In foto: Primo rintocco difficile per la Vip, che ospita al “105 Stadium”, finora non troppo benevolo nei confronti dei biancorossi, la Bipop Reggio-Emilia, squadra che in trasferta vince spesso e volentieri (6 i blitz lontano dal PalaBigi).
(nella foto l'ex riminese Massimo Ruggeri)
<img src=images/sport/ruggeri.jpg border=0 align=right width=70>Primo rintocco difficile per la Vip, che ospita al “105 Stadium”, finora non troppo benevolo nei confronti dei biancorossi, la Bipop Reggio-Emilia, squadra che in trasferta vince spesso e volentieri (6 i blitz lontano dal PalaBigi).<br>(nella foto l'ex riminese Massimo Ruggeri)
di    
Tempo di lettura lettura: 3 minuti
dom 16 mar 2003 09:25 ~ ultimo agg. 00:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 3 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

I reggiani, quarti in classifica, sono reduci da un periodo difficile, fatto di otto sconfitte consecutive tra campionato e Coppa. Nelle ultime due giornate, complici gli innesti di Gill e Maggioli, hanno però rialzato la testa, battendo Ferrara a domicilio e Pavia. Rimini è invece ancora nel suo momento nero: cinque stop nelle ultime sei partite.
A guidare i giochi della formazione allenata da Luca Dalmonte (ex Rimini da vice-allenatore) da due settimane è l’ex Vancouver Grizzlies e Fortitudo Bologna Eddie Gill, play tascabile americano classe ’78, arrivato per sostituire Mordente, passato a Siena, e che nelle due partite finora disputate in canotta reggiana ha prodotto in media 5 punti, un assist e 2,5 rimbalzi.
La prima alternativa è Alexander Lazic, arrivato il 16 gennaio da Capo d’Orlando. Il greco si ritaglia 19,3 minuti a partita, nei quali imbuca 7,1 punti con il 59% da due ed il 32,6% da tre e smista 1,3 assist. Buon minutaggio anche per Michael Martinho, reduce da un lungo infortunio. Nei 18,1 minuti concessigli da coach Dalmonte, l’americano di passaporto portoghese segna 6,8 punti con un eccellente 42,9% dall’arco, smista 1,3 assist, recupera 1,5 palloni e cattura 2,5 carambole.
La guardia titolare è Alving Young, 27enne newyorkese raramente chiamato a rifiatare in panchina (35,7 il suo minutaggio). 22,2 punti con il 55,3% da due, il 30% nelle triple ed il 73,9% ai liberi, più 3,5 rimbalzi e 2,3 recuperi, a fronte però di 3,2 perse, il suo contributo alla causa. Gioca poco più di metà partita il 23enne Marco Rossetti, guardia-ala di 203 centimetri che viaggia a 4,8 punti e 2,6 rimbalzi di media. In settimana per lui qualche acciacco alla schiena, ma non marcherà visita.
Da tre parte il 29enne Brian Evans, 2.04 di grande talento. L’ala di Rockford segna 10,8 punti praticamente con le stesse percentuali dalla media e dalla lunga (rispettivamente 41,4 e 41,2%). Privilegia le conclusioni da tre (97 tentativi a fronte dei 58 da due). Il quattro titolare è invece il 30enne Massimo Ruggeri, indimenticato ex, nato e cresciuto a Rimini. L’airone, 204 centimetri, gioca oltre 30 minuti, portando alla causa 10,2 punti con il 38,5% dall’arco e 5,1 rimbalzi.
L’alternativa è il 19enne Angelo Gigli (1,6 punti in 6,8 minuti).
Fa coppia con Ruggeri sotto le plance il miglior centro italiano della categoria: Stefano Rusconi, che ha appena accettato di tornare in Nazionale. Per 2.08 classe ’68, parlano le cifre: è primo nei tiri totali (64,9%), nei rimbalzi difensivi (8,2 a gara) e totali (11,5 la media su 300 catturati), e terzo marcatore italiano (18 punti). I due talloni d’Achille dell’ex Phoenix Suns, reduce dall’influenza, sono i tiri liberi (dalla lunetta si esprime con un modestissimo 52,4%) e le palle perse (ben 4,5).
A dare una mano sotto le plance è arrivato da Siena il 28 febbraio, come contropartita tecnica di Mordente, Michele Maggioli, pivot 25enne di 212 centimetri. Il pesarese, alle prese in settimana con problemi a un ginocchio, si ritaglia 20,5 minuti, nei quali segna 11 punti con un buon 58,8% da due e cattura 3,5 rimbalzi. Troppe invece le 2,5 perse. L’11 novembre era invece arrivato Thalamus Mc Ghee, centro statunitense alto 2 metri e 5. Il 27enne di Houston sfrutta i 12,7 minuti che passa in campo per imbucare 3,4 punti e catturare 3,2 carambole.
Si è così ridotto ad appena 2,6 minuti l’impiego domenicale di Houssam Essam Gamal, 19enne di 207 centimetri che ad inizio stagione era il primo cambio dei lunghi.

Sarà la prima partita della Vip dopo i provvedimenti presi a inizio settimana dalla società: blocco degli stipendi per tutti i giocatori tranne l’ultimo arrivato Hamilton e silenzio stampa. Proprio Hamilton contro Reggio Emilia non ci sarà per un guaio all’adduttore destro. Torna così tra i dieci Fox.
La partita sarà trasmessa in diretta su Radio Icaro, con palla a due alle 18,15. Su E’Tv andrà in onda lunedì pomeriggio alle 14,40 e martedì sera alle 22,40.

La partita tra Vip e Scafati di domenica 30 marzo sarà il posticipo televisivo delle 20,30 di RaiSatSport.