Regione
immigrazione e lavoro in agricoltura
In foto: Nel settore agricolo dell’Emilia Romagna sono circa 5.000, secondo le stime dell’assessorato regionale alle politiche sociali, gli immigrati che lavorano. Circa il 20% è impegnato negli allevamenti, il 65% nella raccolta di frutta, e il restante 15% adibito ad altre attività. Sono questi alcuni dei dati che emergono dallo speciale “Immigrazione e lavoro in agricoltura” pubblicato sul numero di giugno della rivista dell’assessorato regionale “Agricoltura”, che affronta anche i problema della mancanza di mano d’opera straniera nel mondo agricolo. Infatti un recente decreto del governo ha assegnato alla nostra regione 3.000 lavoratori extracee, contro una richiesta di 3.500 unità.
(fine)
(fine)

di

gio 24 mag 2001 10:04 ~ ultimo agg. 00:00
Nel settore agricolo dell’Emilia Romagna sono circa 5.000, secondo le stime dell’assessorato regionale alle politiche sociali, gli immigrati che lavorano. Circa il 20% è impegnato negli allevamenti, il 65% nella raccolta di frutta, e il restante 15% adibito ad altre attività. Sono questi alcuni dei dati che emergono dallo speciale “Immigrazione e lavoro in agricoltura” pubblicato sul numero di giugno della rivista dell’assessorato regionale “Agricoltura”, che affronta anche i problema della mancanza di mano d’opera straniera nel mondo agricolo. Infatti un recente decreto del governo ha assegnato alla nostra regione 3.000 lavoratori extracee, contro una richiesta di 3.500 unità.
(fine)
Altre notizie
per la festa di San Giuseppe
La sera delle fogheracce. Gli appuntamenti nel territorio
di Redazione
su IcaroTV una sua commedia
Mercoledì a Riccione i funerali di Luciano Liuzzi, fotografo e commediografo
di Redazione
VIDEO
sei ore di interrogatorio
Dassilva smentisce la Bianchi e si professa innocente
di Lamberto Abbati
VIDEO
messa in sicurezza
Marciapiedi di via Coriano e Metauro, 150.000 euro per il rifacimento
di Redazione
SANTARCANGELO
L’addio della città a Silvano Beretta, primo storico direttore della biblioteca Baldini
di Redazione
la soddisfazione dell'assessora
In appello assolte ex presidente e collaboratrice di Rompi Il Silenzio
di Redazione