Newsrimini Regione
immigrazione e lavoro in agricoltura

di Redazione

Gio 24 Mag 2001 10:04 ~ ultimo agg. 9 Mag 18:20
Nel settore agricolo dell’Emilia Romagna sono circa 5.000, secondo le stime dell’assessorato regionale alle politiche sociali, gli immigrati che lavorano. Circa il 20% è impegnato negli allevamenti, il 65% nella raccolta di frutta, e il restante 15% adibito ad altre attività. Sono questi alcuni dei dati che emergono dallo speciale “Immigrazione e lavoro in agricoltura” pubblicato sul numero di giugno della rivista dell’assessorato regionale “Agricoltura”, che affronta anche i problema della mancanza di mano d’opera straniera nel mondo agricolo. Infatti un recente decreto del governo ha assegnato alla nostra regione 3.000 lavoratori extracee, contro una richiesta di 3.500 unità.
(fine)
Altre notizie
le parole del padre
A San Siro il Boss regala la sua armonica a un bambino riminese
di Redazione
di Redazione
il caso vecchia piscina
Nuova piscina comunale: dubbie timori del gruppo Gloria Lisi per Rimini
di Redazione
una riflessione
Disarmati: sulla difesa o sulla sanità?
di Carlo Alberto Pari
La sindaca contrattacca
Riccione. Angelini: reati in calo, attaccati da chi era dietro la lavagna
di Redazione