Variante Rimini-San Marino, arriva la non conformità dalla Regione
Nuovi sviluppi, e non positivi, per quanto riguarda l'annosa questione della variante sulla consolare Rimini-San Marino. Sollecitata a pronunciarsi in merito all’accertamento di conformità urbanistica, la Regione Emilia-Romagna ha comunicato, già qualche mese fa, in data 21 agosto, la non fattibilità del progetto dopo aver ascoltato i pareri degli enti interessati. In questo 2025 la vicenda ha vissuto vari passaggi, con il culmine, lo scorso 4 giugno, dell'indizione della Conferenza dei Servizi da parte del Ministero per le infrastrutture e i trasporti per raccogliere autorizzazioni, pareri e confronti, tutti gli elementi necessari allo sviluppo dell'opera.
Pochi giorni dopo il verdetto, in data 26 agosto, l'ANAS è stata destinataria dell'informativa per poter recepire le nuove disposizione e di conseguenza modificare il progetto per fare in modo che l'iter prosegua. Sulla questione ci sono i fari puntati da parte del deputato FDI Alice Buonguerrieri e il consigliere regionale e coordinatore provinciale di Rimini di Fratelli d'Italia, Nicola Marcello, che fanno sapere l'intenzione di continuare a monitorare la vicenda.












