Indietro
menu
a ferragosto

Un pranzo di solidarietà con 60 ospiti per "Spiaggia Libera Tutti"

In foto: pranzo di solidarietà
pranzo di solidarietà
di Redazione   
Tempo di lettura 4 min
Gio 14 Ago 2025 13:46 ~ ultimo agg. 13:50
Tempo di lettura 4 min

"Spiaggia Libera Tutti", il progetto di inclusione per l'accessibilità e l'abbattimento delle barriere sulla spiaggia, celebra Ferragosto con un momento speciale: un pranzo di solidarietà che riunirà oltre sessanta persone in una grande tavolata all’ombra sulla sabbia. L'iniziativa "Pranzo tutti insieme" di Ferragosto sarà un’occasione per incontrarsi, conoscersi e condividere momenti di amicizia fianco a fianco: un'occasione preziosa di socializzazione e incontro tra persone. Dopo il momento conviviale, sono previsti intrattenimenti musicali con la chitarra, giochi e attività di animazione per proseguire la festa in un clima di condivisione e allegria. All'evento parteciperanno gli ospiti che in questi giorni stanno frequentando la struttura completamente accessibile e gratuita, insieme ad altri visitatori e accompagnatori che hanno scoperto la spiaggia durante la stagione estiva e dieci volontari che daranno supporto all'organizzazione.

La forza della "Spiaggia Libera Tutti" risiede nella straordinaria rete di solidarietà che si è creata intorno al progetto. Durante l'estate, ben novanta volontari di tutte le età contribuiscono al successo dell'iniziativa: giovani studenti, dipendenti del Gruppo Teddy, scout “senza fazzoletto”, volontari individuali, fino alle guide turistiche professionali. L’attività dei volontari si concentra in particolare nel supporto alle attività di balneazione, di animazione e di socializzazione sulla spiaggia.

Particolarmente apprezzate sono le uscite di scoperta della città in joëlette, dalla spiaggia al centro storico di Rimini, dove guide turistiche volontarie accompagnano i partecipanti alla scoperta degli angoli più nascosti e dei gioelli d’arte di Rimini. L'ultima di queste iniziative si è svolta il 13 agosto con la partecipazione volontaria delle storiche dell'arte di Discover Rimini, riscuotendo grande successo tra i partecipanti. Le prossime uscite in joelette, aperta anche a tutti coloro che vorranno partecipare, è fissato per domenica 18 agosto e venerdì 5 settembre, un'opportunità per tutti di partecipare attivamente a questo progetto di inclusione e scoperta del territorio (per prenotare il trasporto in joelette, o per candidarsi a fare la guida volontaria delle città cell: 351.4980236).

Il programma delle iniziative aperte a tutti continua il 19 agosto con Guitar100 Accordi di Pace, per chi vuole partecipare e suonare insieme ad altre 100 chitarre. Il 22 e 29 agosto prosegue l’avvicinamento al Parasailing, grazie alle speciali barche a vela Hansa 303, chiunque può navigare in sicurezza e libertà, vivendo il mare da vero protagonista (in collaborazione con il Club Nautico di Rimini). Il 5 settembre si festeggerà il centenario di Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII.

Servizi e attività quotidiane

Aperta tutti i giorni dalle 7:30 alle 19:30, Spiaggia Libera Tutti offre gratuitamente un'ampia gamma di servizi pensati per garantire un'esperienza piacevole e inclusiva. Il calendario di attività ricreative si svolge dal lunedì al sabato, nelle fasce orarie 10:00-12:00 e 16:30-18:30, con laboratori creativi e sensoriali, attività motorie e ginnastica dolce, giochi musicali e teatrali, bagni assistiti, momenti di rilassamento, pittura, giochi da tavolo e percorsi motori.

La spiaggia si distingue per le ampie passerelle che arrivano fino all'acqua, le sedie da mare per l'ingresso facilitato, le docce calde e i servizi igienici accessibili. Completano l'offerta sedici gazebo prenotabili su pedane ombreggiate e un team di operatori sempre presente per fornire assistenza personalizzata.

Prenotazioni e modalità di accesso

La prenotazione delle postazioni è obbligatoria e può essere effettuata:

È possibile prenotare per un massimo di sette giorni consecutivi, anche per la sola mezza giornata, garantendo così la rotazione e l'accesso a un numero maggiore di utenti.

Orari: Dal 16 giugno all'8 settembre 2025, tutti i giorni dalle 7:30 alle 19:30. Tutti i servizi sono gratuiti.

Altre notizie