Indietro
menu
Nazionale Newsrimini Sanità

Tre ricercatori per il Nobel: premiata la scoperta di due virus

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 6 Ott 2008 15:19
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Assegnato a tre ricercatori per la scoperta di due virus “che hanno causato disastri umani”: il prestigioso premio Nobvel per la mediciana è stato assergnato quest’oggi al tedesco Harold zur Hausen per aver isolato l’Hpv (Human Papilloma Virus) e, per la scoperta del virus dell’Hiv ai francesi Francoise Barrè Sinoussi e Luc Montagnier.

L’assemblea del Nobel ha voluto tributare così il premio a due dei maggiori problemi che colpiscono, soprattutto, abitanti del cosiddetto Terzo Mondo. “L’infezione dall’Hpv – scrive in una nota la Fondazione – affliggono dal 50 all’80% della popolazione [mondiale]. Dei 100 virus Hpv conosciuti, 40 di questi infettano i genitali, e 15 portano al rischio per le donne di cancro cervicale. Lo Human Papillon virus può essere trovato nel 99,7% delle donne con il cancro cervicale, che affligge 500 mila donne all’anno”.

Il premio Nobel Harald zur Hausen, è nato nel 1936 in Germania, laureato all’Università di Dussendorf. Già presidente e direttore scientifico del Centro di ricerche tedesco sul cancro, ne è ora professore emerito.

L’assemblea ha premiato in tandem, Francoise Barrè Sinoussi e Luc Montagnier, i ricercatori che per primi (dopo un’accesa disputa internazionale con lo statunitense Gallo) hanno isolato il virus dell’Hiv, responsabile dell’Aids. Anche questo un male che, dopo la sua “esplosione” tra gli anni 70 ed 80 in tutto il mondo, ora interessa in particolar modo i paesi dell’Africa

Altre notizie