Indietro
menu
tema simbolico: l'acqua

Telecamere, decoro urbano, eventi. Presentato Laboratorio Fontanelle

In foto: la presentazione a Fontanelle
la presentazione a Fontanelle
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 13 Mag 2025 14:19 ~ ultimo agg. 14:30
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Videosorveglianza, nuovo impianto di illuminazione pubblica e iniziative per coinvolgere i residenti. È stato presentato oggi nel centro di quartiere in piazza a Fontanelle a Riccione il progetto di rigenerazione urbana promosso dal Comune, in collaborazione con la Regione e la Polizia locale. Il cuore dell’intervento è rappresentato dal nuovo impianto di videosorveglianza, che prevede l’installazione di telecamere ad alta definizione in punti strategici, individuati in stretta collaborazione con la Polizia locale. L’intervento, finanziato dalla Regione con 112.500 euro, prevede anche il rinnovo dell’illuminazione pubblica, la sistemazione degli arredi urbani, la cura del verde – con particolare attenzione al Parco dei Normanni – e una serie di azioni volte a rafforzare il tessuto sociale.

Da qui nasce il progetto Laboratorio Fontanelle - M-Argini culturali: teste calde, acque mosse, curato dalla compagnia Città Teatro. Prenderà vita da maggio ad agosto e porterà nel quartiere eventi, spettacoli, momenti di incontro multiculturali e intergenerazionali. Ispirato al progetto pilota realizzato nel 2023 nel quartiere San Lorenzo, vuole trasformare il quartiere in un palcoscenico a cielo aperto.  Alla base del progetto è stato scelto un elemento fortemente identitario: l’acqua. L’acqua che dà il nome al quartiere Fontanelle, quella delle antiche sorgenti. Saranno coinvolte la Comunità Parrocchiale Stella Maris, le famiglie residenti, le associazioni Anmic, Fontanelle Futura, Millepiedi, i Centri di Buon Vicinato, fino alle istituzioni scolastiche e sociali. Il primo appuntamento è il 16 maggio con “La Ligacia”, una cena multiculturale in piazza Fontanelle.

Altre notizie