Taglio del nastro per il Salone delle attrezzature alberghiere


I numeri: 53° edizione, 700 aziende espositrici, quasi 41 mila visitatori nelle edizioni passate, 197 workshop organizzati.
Un SIA fortemente internazionale – ha puntualizzato il Presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni.-il paese Partner è la Croazia ma saranno presenti delegazioni di operatori da Ungheria, Polonia, Russia, Slovacchia, Cuba. Tutti i delegati incontreranno le aziende espositrici grazie a business meeting appositamente organizzati.
Ma la forte caratterizzazione di questa 53 edizione – spiega l’organizzazione – sarà il design, ispirato ad una innovazione che ridisegna gli spazi interni proponendo un uso nuovo dell’arredo:
CONFORTEVOLMENTECAMERACONBAGNO”, per esempio, vuole porre l’accento su uno spazio che è troppo spesso ricavato all’interno della stanza in una fase successiva e minimizzato nelle sue funzioni e dotazioni.
e “THE DEMOCRATIC ROOM”, proprone una stanza d’albergo facilmente fruibile anche da persone disabili, senza per questo, come spesso accade, proporre vistosi attributi ospedalieri.
Novità di quest’anno infine la collaborazione tra il Centro per l’impiego di Rimini, per fare sì che domanda e offerta possano incrociarsi con facilità.
Il servizio, gratuito, è rivolto sia ai migliaia di lavoratori stagionali cui il settore turistico alberghiero della riviera offre nel periodo estivo un posto di lavoro sia agli imprenditori che visitano il
Sia, alla annuale ricerca di personale qualificato. Lo sportello informatico sarà allestito al padiglione A3, stand 196.