Scuola Economia, Management e Statistica A Rimini matricole da quattro continenti


Si sono svolte a Rimini l’11 e 12 settembre le giornate di benvenuto per tutti gli studenti in iscrizione ai quattro corsi di laurea internazionali della Scuola di Economia, Management e Statistica – Campus di Rimini – Università di Bologna, provenienti da quattro Continenti. Si registrano numeri in costante crescita sia da parte di studenti italiani che di studenti stranieri che si iscrivono a corsi di laurea impartiti interamente in lingua inglese.
I Welcome Days promossi dalla Scuola di Economia, Management e Statistica per i quattro corsi internazionali in Economia del Turismo – curriculum ITALI International Tourism and Leisure Industries (laurea triennale), Amministrazione e Gestione d’Impresa; curriculum SEM Service Management; RESD, Resource Economics and Sustainable Development; e TEAM, Tourism Economics and Management (lauree magistrali) – si pongono come primo momento di inserimento in Università per i nuovi studenti provenienti da Russia, Bielorussia, Cina, Vietnam, India, Ukraina, Slovakia, Germania, Polonia, Turchia, Albania, Iran, Etiopia, Brazil, Perù, Messico e Italia.
Durante l’evento sono stati presentati i servizi appositamente dedicati come gli uffici di supporto per studenti internazionali, i servizi erogati grazie al supporto di personale qualificato con alta competenza linguistica, una biblioteca aperta fino a sera, servizio WiFi in tutto il campus, tutor specializzati nell’accoglienza di studenti internazionali con particolari esigenze di gestione pratiche burocratiche o di ricerca casa.
In chiusura dei Welcome Days si è tenuta la conferenza “Business, tourism and environment: the projects of the International Programmes” presso l’Aula Magna del Campus di Rimini, durante la quale si sono ripercorsi i progetti che hanno visto il coinvolgimento di studenti, durante il corso dell’anno accademico, in collaborazione con rappresentanti di Enti esterni su tematiche di rilevanza per ogni specifico corso. Tra questi: Alessandra Benedetti per SCM, Matteo Monterumici start-up Seaways, Mauro Randone WWF Med, Prof.ssa Anna Montini insieme agli studenti Laura Dibiase (laureata SEM e neoassunta SCM), Oksana Shulik (terzo anno ITALI), Maria Laura Gasparini (laureanda TEaM), Maria Laura Bettini (laureanda RESD), Paolo Pizzasegola (secondo anno RESD).